Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Marzo / FUMETTO, ALLA DELFINI INCONTRO CON MASSIMO SEMERANO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/03/2008

FUMETTO, ALLA DELFINI INCONTRO CON MASSIMO SEMERANO

Sabato 29 marzo primo appuntamento del ciclo dedicato alle narrazioni visive
Si intitola “L’avventurosa sperimentazione del fumetto” l’incontro con lo scrittore, disegnatore e autore Massimo Semerano in programma sabato 29 marzo alle 17 alla biblioteca Delfini di corso Canalgrande 103. E’ il primo appuntamento del ciclo “Immagina”, dedicato alle narrazioni visive (ingresso libero, informazioni al numero 059 2032940).
Dopo aver pubblicato su riviste come “Tempi supplementari” e “Frigidaire”, Semerano ha lavorato per “Cyborg”, “Comic Art”, “Acca parlante”, “Mondo Mongo”, “Mano” e Manifesto”. Creatore di Dottor Cifra, Miracoli e Fondazione Babele, da alcuni anni pubblica le sue storie per la casa editrice Black Velvet, per cui ha creato la serie Rosa di Strada. E’ attualmente impegnato con Les Humanoides Associés per la serie “I figli del tramonto”, in tandem con Marco Nizzoli.
L’incontro sarà condotto da Paolo Ferrara, collaboratore di case editrici, biblioteche e fumetterie come recensore ed esperto di fumetto. Ha condotto per anni il format radiofonico “Strips, i fumetti messi a nudo” per Radio Città 103 di Bologna. Attualmente insegna sceneggiatura, narrazione e fumetto alla scuola Holden di Torino.


Azioni sul documento