La risposta dell'assessore Monticelli all'interrogazione di Rusticali (Ps)
“Da verifiche effettuate risultano due furti in via delle Nazioni negli ultimi 6 mesi, più altri tentativi di effrazione sulle auto, non formalmente denunciati. Sono comunque episodi preoccupanti, che è necessario contrastare. Un sopralluogo nei parcheggi esterni ha mostrato la presenza di rifiuti e una carcassa di automobile, che abbiamo rimosso. Sono stati inoltre programmati numerosi controlli della Polizia municipale e abbiamo informato Polizia e Carabinieri”. Lo ha detto l’assessore alla Polizia municipale Gualtiero Monticelli rispondendo in Consiglio comunale all’interrogazione di Sergio Rusticali (Ps), che aveva per oggetto: “a quale santo si devono rivolgere i dipendenti Fiat New- Holland per la tutela delle proprie auto dagli atti di vandalismo?”.
Rusticali ha presentato l’istanza osservando: “per l’ennesima volta, nei parcheggi esterni della Fiat New-Holland in Via delle Nazioni ci sono stati atti di vandalismo sulle autovetture dei dipendenti e un’auto è stata rubata. A due interrogazioni presentate un paio di mesi fa fu risposto che la Fiat avrebbe provveduto a istallare delle videocamere di sorveglianza. La Fiat non ha ottemperato a tale impegno e consente soltanto alle auto di gruppo Fiat di essere parcheggiate all’interno del cortile aziendale. I lavoratori hanno già altri problemi quali un misero salario. Inoltre, il presidente Montezemolo e l’amministratore delegato Marchionne non fanno che ribadire le ottime performance del Gruppo Fiat. Perciò credo che la dirigenza Fiat non dovrebbe avere difficoltà ad investire un qualche migliaio di euro per garantire la sicurezza delle autovetture dei propri dipendenti, indispensabili per raggiungere il posto di lavoro”.
L’assessore ha aggiunto: “il sindaco ed io abbiamo contattato i dirigenti dell’azienda, che ci hanno informato della volontà di installare un sistema di videosorveglianza. Si sono inoltre resi disponibili a collaborare con l’Amministrazione e le Forze dell’ordine per tutelare i dipendenti, anche come cittadini. Nel frattempo proseguiranno comunque i controlli”.
Michele Andreana del Pd ha ringraziato l’assessore, osservando: “i lavoratori spesso ci hanno segnalato che l’area, poco frequentata, si presta ad atti vandalici e furti che, nonostante le rare denunce, avvengono quotidianamente, anche a sorpresa. I lavoratori trovano spesso le automobili forzate o segnate. È paradossale, comunque, che dopo mesi la New Holland non abbia ancora dato seguito all’impegno assunto per le telecamere di videosorveglianza, che comunque sarebbero installate nel parcheggio interno mentre è all’esterno che ci sono i problemi”.Rusticali ha ribattuto: “prendo atto degli impegni assunti. Credo sia importante determinare forme di controllo, al di là dei pattugliamenti che non sono risolutivi, in quanto non operativi per 24 ore su 24. Bisogna tutelare la proprietà privata dei lavoratori, in base alle possibilità giuridica esistente. Si sta valutando la possibilità di installare telecamere che guardino sui parcheggi? È importante saperlo, visto che la normativa prevede il parere del Questore e le rappresentanze sindacali stanno per incontrarlo, nei prossimi giorni. Per fortuna, inoltre, che non ci sono state aggressioni ma furti e danneggiamenti”.
L’assessore ha ribadito la volontà di garantire la tutela dei lavoratori e dei loro beni, anche valutando nuove soluzioni e modalità di intervento.
Azioni sul documento