Rock, jazz, tango e cantastorie con "Picca" dalle 21.30 sul palco di viale Molza
E’ la volta di "Road to nowhere” alla Tenda, mercoledì 19 marzo. Stefano Piccagliani, in arte “Picca”, noto speaker radiofonico, dal palcoscenico di viale Molza, alle 21.30, condurrà la seconda puntata de “L’accozzaglia”, un misto di esibizioni, scambi di sensazioni e chiacchiere; un’occasione per suonare e ascoltare superando le barriere fra pubblico e musicisti. Ingresso unico a 5 euro.
Il viaggio di questo mercoledì parte dal rock di Road to nowhere dei Talkin’ Heads e passa per Nowhere man dei Beatles, per Message in a bottle dei Police e anche per l’interpretazione di un classico del tango argentino come Alfonsina y el mar. La serata vedrà la partecipazione di tante vecchie glorie della musica modenese, da Lara Luppi e Sandra Cartolari a Stefano Calzolari, da Mel Previte a Beto, Rigo, Gigi Bertolini e Tommy, oltre a tante nuove leve e ospiti a sorpresa, rocker, jazzisti e cantastorie. Il fil rouge sarà il tema dell’ignoto, del viaggio, dello sconosciuto. L’intenzione sempre la stessa: recuperare la spontaneità, il piacere di giocare, lo stare insieme, pubblico e artisti, in nome della buona musica.
Nel corso della serata proiezione di “Mare andata e ritorno”, immagini di un viaggio circolare sulle strade emiliane da Modena all’Adriatico a cura di Andrea Palmieri. E, alla fine, pizza per tutti grazie alla pizzeria Catamarano Rock. La serata fa parte del ciclo "Tutto di nuovo sotto La Tenda - L'arte dell'incontro all'insegna della musica". Per prenotazioni e informazioni si può scrivere a associazionemuse@tiscali.it oppure chiamare il 3315414635.
Il viaggio di questo mercoledì parte dal rock di Road to nowhere dei Talkin’ Heads e passa per Nowhere man dei Beatles, per Message in a bottle dei Police e anche per l’interpretazione di un classico del tango argentino come Alfonsina y el mar. La serata vedrà la partecipazione di tante vecchie glorie della musica modenese, da Lara Luppi e Sandra Cartolari a Stefano Calzolari, da Mel Previte a Beto, Rigo, Gigi Bertolini e Tommy, oltre a tante nuove leve e ospiti a sorpresa, rocker, jazzisti e cantastorie. Il fil rouge sarà il tema dell’ignoto, del viaggio, dello sconosciuto. L’intenzione sempre la stessa: recuperare la spontaneità, il piacere di giocare, lo stare insieme, pubblico e artisti, in nome della buona musica.
Nel corso della serata proiezione di “Mare andata e ritorno”, immagini di un viaggio circolare sulle strade emiliane da Modena all’Adriatico a cura di Andrea Palmieri. E, alla fine, pizza per tutti grazie alla pizzeria Catamarano Rock. La serata fa parte del ciclo "Tutto di nuovo sotto La Tenda - L'arte dell'incontro all'insegna della musica". Per prenotazioni e informazioni si può scrivere a associazionemuse@tiscali.it oppure chiamare il 3315414635.
Azioni sul documento