Ingresso gratuito alle esposizioni dell'austriaco Heimo Zobernig e dei nuovi fotografi britannici. A Palazzo santa Margherita è in corso la mostra sulle etichette d'albergo
Il Museo della figurina e le mostre allestite dalla Galleria civica a Palazzo santa Margherita e alla Palazzina dei giardini restano aperta anche giovedì primo maggio ad ingresso gratuito.
Alla Palazzina dei giardini, in corso Canalgrande, è aperta dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30 la mostra dedicata all’artista austriaco Heimo Zobernig, mentre a Palazzo santa Margherita, in corso Canalgrande 103, si può visitare dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30 la mostra “In our world. New Photography in Britain” (ingresso gratuito). Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 sono in programma i laboratori didattici “I bambini incontrano l’arte contemporanea”. Lo scalone monumentale di Palazzo santa Margherita ospita, infine, un’installazione di Fausto Corsini per Area Progetto (dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, ingresso gratuito).
Sempre a Palazzo santa Margherita è aperto dalle 10.30 alle 18 (ingresso gratuito) il Museo della figurina, la più importante collezione al mondo di piccole stampe, con 500 mila esemplari che permettono di ripercorrere storia, costume, sport e passioni di 150 anni di storia. Il viaggio nell’”album delle meraviglie” fa tappa nel cinema, nello sport, nella gastronomia, nella moda e nella didattica. E’ inoltre in corso la mostra “Il giro del mondo in etichetta”, dedicato alle etichette d’albergo.
Alla Palazzina dei giardini, in corso Canalgrande, è aperta dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30 la mostra dedicata all’artista austriaco Heimo Zobernig, mentre a Palazzo santa Margherita, in corso Canalgrande 103, si può visitare dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30 la mostra “In our world. New Photography in Britain” (ingresso gratuito). Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 sono in programma i laboratori didattici “I bambini incontrano l’arte contemporanea”. Lo scalone monumentale di Palazzo santa Margherita ospita, infine, un’installazione di Fausto Corsini per Area Progetto (dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, ingresso gratuito).
Sempre a Palazzo santa Margherita è aperto dalle 10.30 alle 18 (ingresso gratuito) il Museo della figurina, la più importante collezione al mondo di piccole stampe, con 500 mila esemplari che permettono di ripercorrere storia, costume, sport e passioni di 150 anni di storia. Il viaggio nell’”album delle meraviglie” fa tappa nel cinema, nello sport, nella gastronomia, nella moda e nella didattica. E’ inoltre in corso la mostra “Il giro del mondo in etichetta”, dedicato alle etichette d’albergo.
Azioni sul documento