Gli archeologi e gli archeotecnici illustreranno le abilità artigianali della terramara
Giovedì 1 maggio il Parco archeologico e museo all’aperto della terramara di Montale resta aperto dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 ad ingresso gratuito. E, per l’occasione, la festa del lavoro offrirà un’occasione unica per vedere riuniti gli archeologi e gli “archeotecnici” del Parco, impegnati nelle dimostrazioni di quelle abilità artigianali che caratterizzavano il mondo delle terramare.
La solida base economica delle comunità terramaricole, costituita da una fiorente agricoltura e da uno sviluppato allevamento, stimolò anche diverse forme di artigianato che in alcuni casi diedero luogo a produzioni di straordinaria finezza: oltre a oggetti di uso comune, dagli attrezzi in legno, ai cesti in salice, ai tessuti e al vasellame, gli artigiani delle terramare realizzavano anche potenti armi e raffinati oggetti di ornamento in bronzo, osso e corno di cervo.
La solida base economica delle comunità terramaricole, costituita da una fiorente agricoltura e da uno sviluppato allevamento, stimolò anche diverse forme di artigianato che in alcuni casi diedero luogo a produzioni di straordinaria finezza: oltre a oggetti di uso comune, dagli attrezzi in legno, ai cesti in salice, ai tessuti e al vasellame, gli artigiani delle terramare realizzavano anche potenti armi e raffinati oggetti di ornamento in bronzo, osso e corno di cervo.
Azioni sul documento