Visite all'interno della torre. Aperte le sale storiche del Palazzo comunale
Giovedì 1 maggio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 si sale sulla Ghirlandina. La torre civica, inserita dall’Unesco nell’elenco che tutela il patrimonio dell’umanità, è stata costruita nel XII secolo e portata a termine nei primi decenni del XIV secolo. Il biglietto d’ingresso costa 1 euro.
Dalle 15 alle 19 sono aperte alle visite anche le Sale storiche del Palazzo comunale, in particolare il Camerino dei Confirmati, che conserva la Secchia rapita, la Sala del Fuoco, affrescata da Nicolò dell’Abate, e la Sala del Vecchio Consiglio. Il biglietto d’ingresso costa 1 euro. Al costo di 1 euro e mezzo si può acquistare il biglietto cumulativo che consente di visitare anche la torre Ghirlandina.
Dalle 15 alle 19 sono aperte alle visite anche le Sale storiche del Palazzo comunale, in particolare il Camerino dei Confirmati, che conserva la Secchia rapita, la Sala del Fuoco, affrescata da Nicolò dell’Abate, e la Sala del Vecchio Consiglio. Il biglietto d’ingresso costa 1 euro. Al costo di 1 euro e mezzo si può acquistare il biglietto cumulativo che consente di visitare anche la torre Ghirlandina.
Azioni sul documento