Celebrazioni e proposte culturali per ricordare il 22 e il 25 aprile 1945
Sessantatre anni fa la Liberazione di Modena e poi di Milano dal nazifascismo e la fine, per il nostro paese, della Seconda guerra mondiale. E oggi sono tante le iniziative e le proposte culturali con cui Modena si appresta a celebrare le ricorrenze del 22 e del 25 aprile. Si comincia sabato 19 aprile con la presentazione della nuova guida al Museo del combattente di Modena, alle 10 in viale Carlo Sigonio 54.
Lunedì 21 aprile si renderà omaggio ai caduti partigiani con deposizione di corone nei diversi quartieri e alle 11 il Sindaco di Modena insieme alla presidente della circoscrizione Centro storico Ingrid Caporioni deporrà una corona alla lapide che ricorda i caduti di Piazza d’armi, in viale Molza angolo via Bono da Nonantola. Alla stessa ora, il Liceo Carlo Sigonio ospiterà la premiazione del concorso letterario “Se io fossi un parigiano” alla presenza dello scrittore Marcello Fois, che nel pomeriggio alle 17.30 sarà alla Biblioteca Delfini per la lettura “Pagine resistenti”. Il presidente dell’Istituto storico di Modena Giuliano Albarani terrà invece, alle 15, la conferenza “Ribelli, partigiani, resistenti” nella sala conferenze Giacomo Ulivi di via Ciro Menotti 137.
Una commemorazione ufficiale con deposizione di corone è prevista per martedì 22 aprile: alle 10 al Famedio del Cimitero di San Cataldo, alle 10.30 alla Lapide della Medaglia d’oro lungo lo scalone del Palazzo comunale, alle 10.45 al Sacrario della Ghirlandina e alla lapide che ricorda gli internati militari in piazza Torre. Per venerdì 25 aprile sono in programma una manifestazione provinciale con messa e corteo e numerose altre iniziative, dalla biciclettata sui luoghi della memoria all’inaugurazione di una mostra dedicata al 60esimo anniversario della Costituzione italiana. Le iniziative sono promosse dal Comitato comunale permanente per la Memoria e le celebrazioni in collaborazione con le associazioni combattentistiche, l’Istituto storico e numerosi altri enti e associazioni del territorio.
Azioni sul documento