Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Aprile / IL SINDACO ALL'INCONTRO SULLA SICUREZZA NELLE CITTA'

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/04/2008

IL SINDACO ALL'INCONTRO SULLA SICUREZZA NELLE CITTA'

"La sicurezza deve essere una delle priorità anche del nuovo governo: chiediamo politiche adeguate anche alle città di medie e piccole dimensioni
Il Sindaco di Modena Giorgio Pighi nel pomeriggio di oggi partecipa all’incontro che si terrà a Parma tra i Sindaci delle città medie e piccole sui temi delle sicurezza. Pighi rappresenterà anche il Forum italiano per la sicurezza urbana.
“Non è la prima volta che i Sindaci delle città medie prendono posizioni autonome sui temi della sicurezza -dichiara Pighi- lo abbiamo fatto col precedente Governo e lo faremo con quello che si insedierà nelle prossime settimane.
I problemi della medie e piccole sono analoghi a quelli delle aree metropolitane e richiedono risposte adeguate, sia in termini di organici delle forze dell’ordine, che di poteri meglio definiti per i Sindaci.
Noi stiamo facendo la nostra parte: a Modena, ad esempio, abbiamo recentemente aumentato del 10% l’organico della Polizia municipale e già dalla prossima settimana avremo servizi continuativi mirati anche di notte, almeno fino alle 3 ed anche oltre se necessario. Accanto a questo impegno locale, però, servono riscontri all’altezza anche da parte dello Stato in termini di numeri, di coordinamento ed anche di precise attribuzioni di poteri ai Sindaci: se il problema dei parcheggiatori abusivi ha implicazioni anche sul versante della sicurezza, noi dobbiamo avere la possibilità di emanare ordinanze per questioni di ordine pubblico e non, come avviene oggi, per improbabili violazioni al codice della strada.
Sulla sicurezza non esistono misure risolutive una volte per tutte, ma serve l’impegno quotidiano di tutti i soggetti interessati, adeguando le risposte (sociali, preventive e repressive) alla natura dei problemi che si pongono. In questo quadro i Sindaci possono essere interlocutori attenti e soprattutto utili, specie quando vengono ascoltati.”

Azioni sul documento