Il programma delle iniziative che si svolgeranno dal 18 al 26 aprile
Nell’ambito delle celebrazioni per il 63° anniversario della Liberazione la Circoscrizione n. 4 ha organizzato una serie di appuntamenti rievocativi. Venerdì 18 aprile, alle 14,30, commemorazione e deposizione di una corona davanti al cippo di Villanova con le classi della scuola elementare Ciro Menotti. Lunedì 21 aprile alle 8,30 deposizione di corone davanti ai cippi del territorio e alle 11 commemorazione davanti al Monumento dei Caduti Civici di Guerra con le classi elementari della scuola Don Dilani.
Martedì 22 aprile alle 9,30 commemorazione con gli alunni della scuola Emilio Po alla presenza di Milvia Po, figlia del partigiano Emilio Po. Alle 16 commemorazione davanti al cippo in piazza Alessandrini con le classi della scuola Giovanni XXIII.
Mercoledì 23 aprile alle 11 commemorazione nel parco Fermo Melotti a Cognento con le classi della scuola San Geminiano.
Giovedì 24 aprile, alle 10, commemorazione dei martiri di Baggiovara con i bambini della scuola Montecuccoli.
Venerdì 25 aprile alle 15 “biciclettata per ricordare” con passaggi davanti a tutti i cippi del territorio e alle 21 al circolo ricreativo culturale di Cittanova, nella palestra della scuola elementare Lanfranco, spettacolo di letture e canzoni dal titolo “Parole e note per la Libertà”.
Sabato 26 aprile, alle17, Camminata della Libertà organizzata dalla polisportiva Madonnina con ritrovo davanti al Discopub La Crepa in via Barchetta ai Tre Olmi. Previsti percorsi da 4, 6 e 9,5 chilometri.
Martedì 22 aprile alle 9,30 commemorazione con gli alunni della scuola Emilio Po alla presenza di Milvia Po, figlia del partigiano Emilio Po. Alle 16 commemorazione davanti al cippo in piazza Alessandrini con le classi della scuola Giovanni XXIII.
Mercoledì 23 aprile alle 11 commemorazione nel parco Fermo Melotti a Cognento con le classi della scuola San Geminiano.
Giovedì 24 aprile, alle 10, commemorazione dei martiri di Baggiovara con i bambini della scuola Montecuccoli.
Venerdì 25 aprile alle 15 “biciclettata per ricordare” con passaggi davanti a tutti i cippi del territorio e alle 21 al circolo ricreativo culturale di Cittanova, nella palestra della scuola elementare Lanfranco, spettacolo di letture e canzoni dal titolo “Parole e note per la Libertà”.
Sabato 26 aprile, alle17, Camminata della Libertà organizzata dalla polisportiva Madonnina con ritrovo davanti al Discopub La Crepa in via Barchetta ai Tre Olmi. Previsti percorsi da 4, 6 e 9,5 chilometri.
Azioni sul documento