Il libro sull'antifascismo in Spagna e lo spettacolo del Theatre de l'Opprimè di Parigi
Recuperare la memoria delle gesta di chi non è salito alla ribalta della storia, o di chi è rimasto nell’ombra, questo il tema della serata in programma alla Tenda di viale Molza che si inserisce nelle celebrazioni del 25 aprile con una serata a base di letteratura e teatro che inizierà alle ore 18.30. Infinito edizioni presenta il libro “Los Italiano. Antifascisti nella guerra civile spagnola” di Franco Sprega e Ivano Tagliaferri, un viaggio alla scoperta di alcune figure dei combattenti italiani per la libertà in 42 biografie ricche di documenti e foto d’epoca. Il tentativo di recuperare la memoria di una generazione sepolta dall’oblio attraverso le parole dei figli, dei nipoti in Italia e all’estero.
Alle 21.00 andrà in scena il Theatre de l’Opprimè con lo spettacolo “Dans l’ombre” che si incentra su una successione di musiche cantate in contesti d’oppressione che hanno trovato un senso e una forza unica nei movimenti di ribellione: da Berlino a Lisbona, da Parigi all’America Latina, passando per l’Italia e la Spagna, la musica e le parole raccontano i momenti storici del XX secolo. Lo spettacolo si costruisce come un concerto dove ogni personaggio si sviluppa con la musica che interpreta. E quando l’azione si mette in marcia, la canzone sostiene il gioco dell’attore che si mette in stretta relazione con gli altri personaggi. Il biglietto di ingresso allo spettacolo ha il costo di 5 euro.
La Tenda è in viale Molza angolo viale Monte Kosica, tel. 059 214435, www.latendamodena.it.
Alle 21.00 andrà in scena il Theatre de l’Opprimè con lo spettacolo “Dans l’ombre” che si incentra su una successione di musiche cantate in contesti d’oppressione che hanno trovato un senso e una forza unica nei movimenti di ribellione: da Berlino a Lisbona, da Parigi all’America Latina, passando per l’Italia e la Spagna, la musica e le parole raccontano i momenti storici del XX secolo. Lo spettacolo si costruisce come un concerto dove ogni personaggio si sviluppa con la musica che interpreta. E quando l’azione si mette in marcia, la canzone sostiene il gioco dell’attore che si mette in stretta relazione con gli altri personaggi. Il biglietto di ingresso allo spettacolo ha il costo di 5 euro.
La Tenda è in viale Molza angolo viale Monte Kosica, tel. 059 214435, www.latendamodena.it.
Azioni sul documento