Il Sindaco di Modena: "sulle aggregazioni puntare a fare presto e bene". Il ruolo del nostro territorio riconosciuto con la nomina di quattro consiglieri modenesi nel C.d.a.
“Puntare ad un’intesa che sia la più ampia possibile, ma senza perdere tempo”, è questa l’indicazione che il Sindaco di Modena, Giorgio Pighi, ha rivolto ai vertici di Hera nel corso dell’assemblea dei soci che si è tenuta in mattinata, a Bologna, per l’approvazione del bilancio 2007 (109,9 milioni di utile, più 9,6 milioni) e per procedere al rinnovo del Consiglio di Amministrazione.
In Consiglio entrano quattro modenesi, erano tre in quello precedente. Due le conferme, Giorgio Razzoli, Vicepresidente, e Mara Bernardini, Direttore generale del Comune di Modena. E due le novità, quella di Ferruccio Giovannelli, già vice-sindaco di Sassuolo (che entra in sostituzione del prof. Giuseppe Fiorani) e quella dell’imprenditore Alberto Marri. I primi tre indicati dal Sindaco di Modena, mentre Marri entra in rappresentanza dei soci privati.
“La presenza di quattro consiglieri modenesi su 18 -dichiara il Sindaco Pighi- è il riconoscimento concreto di una serie di fattori positivi di cui è portatore il nostro territorio: la funzione del sistema Modena nelle politiche di indirizzo dell’azienda; l’apprezzamento generale per la recente fusione con Sat, che ha rafforzato Hera e fornito una risposta adeguata alle esigenze di un’altra parte importante della provincia; il ruolo, sempre più strategico, delle Divisione Grandi Impianti, che dall’inizio dell’anno opera da Modena, ma con una caratterizzazione sempre più nazionale ed internazionale.”
“Una realtà modenese ben rappresentata -conclude il Sindaco- credo sia una garanzia anche in funzione delle prossime sfide che attendono Hera, prima fra tutte quella delle possibili aggregazioni dove, malgrado la complessità, bisogna riuscire a fare presto e bene.”
Pighi ha ringraziato il prof. Fiorani, che da tempo aveva chiesto di tornare alla ricerca ed all’insegnamento, per il contributo fornito nei tre anni di impegno nel Consiglio di amministrazione di Hera.
In Consiglio entrano quattro modenesi, erano tre in quello precedente. Due le conferme, Giorgio Razzoli, Vicepresidente, e Mara Bernardini, Direttore generale del Comune di Modena. E due le novità, quella di Ferruccio Giovannelli, già vice-sindaco di Sassuolo (che entra in sostituzione del prof. Giuseppe Fiorani) e quella dell’imprenditore Alberto Marri. I primi tre indicati dal Sindaco di Modena, mentre Marri entra in rappresentanza dei soci privati.
“La presenza di quattro consiglieri modenesi su 18 -dichiara il Sindaco Pighi- è il riconoscimento concreto di una serie di fattori positivi di cui è portatore il nostro territorio: la funzione del sistema Modena nelle politiche di indirizzo dell’azienda; l’apprezzamento generale per la recente fusione con Sat, che ha rafforzato Hera e fornito una risposta adeguata alle esigenze di un’altra parte importante della provincia; il ruolo, sempre più strategico, delle Divisione Grandi Impianti, che dall’inizio dell’anno opera da Modena, ma con una caratterizzazione sempre più nazionale ed internazionale.”
“Una realtà modenese ben rappresentata -conclude il Sindaco- credo sia una garanzia anche in funzione delle prossime sfide che attendono Hera, prima fra tutte quella delle possibili aggregazioni dove, malgrado la complessità, bisogna riuscire a fare presto e bene.”
Pighi ha ringraziato il prof. Fiorani, che da tempo aveva chiesto di tornare alla ricerca ed all’insegnamento, per il contributo fornito nei tre anni di impegno nel Consiglio di amministrazione di Hera.
Azioni sul documento