Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Maggio / AL PARCO DELLE TERRAMARE SI MODELLA L'ARGILLA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/05/2008

AL PARCO DELLE TERRAMARE SI MODELLA L'ARGILLA

Domenica 25 maggio iniziativa di archeologia sperimentale a Montale
E’ dedicata alle antiche tecniche di lavorazione della ceramica - dalla modellazione dell’argilla alla realizzazione delle raffinate decorazioni geometriche e delle inconfondibili “anse cornute” - l’iniziativa di archeologia sperimentale in programma domenica 25 maggio dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 al Parco archeologico e museo all’aperto della terramara di Montale (biglietto 6 euro, 4 euro per bambini da 6 a 13 anni, gratuito per under 5 e over 65, informazioni nel sito www.parcomontale.it). I vasi che verranno realizzati sperimentalmente riprodurranno esattamente esemplari rinvenuti negli scavi di Montale: tazze, scodelle, teglie e orcioli prodotti 3 mila 500 anni fa dalle abili mani dei vasai delle terramare. La fabbricazione sperimentale della ceramica, oltre a fornire numerosi dati di carattere tecnologico, ha permesso di verificare che la produzione dei vasi, soprattutto per forme più complesse, richiedeva una notevole capacità tecnica e un certo gusto artistico. Si può pertanto presumere che gli artigiani delle terramare si formassero attraverso un periodo di apprendistato e che solo alcuni vasai più esperti potessero accedere alla realizzazione delle forme più elaborate. Le dimostrazioni sono affiancate da un laboratorio per bambini, che potranno così cimentarsi nella realizzazione di vasetti in argilla.

Azioni sul documento