I cittadini sono invitati a organizzare momenti di festa con i propri condomini o dirimpettai e a partecipare al concorso fotografico che darà luogo a una mostra itinerante
Ancora pochi giorni per aderire a Stiamocivicini, la festa dedicata ai vicini di casa. I cittadini di Modena sono invitati ad organizzare momenti di allegria con i propri condomini o dirimpettai per sabato 24 maggio e a partecipare all’iniziativa del concorso fotografico che, con le foto più belle scattate durante le feste, darà luogo a una mostra itinerante.
Non ci sono regole per la programmazione dell’iniziativa, ognuno potrà organizzarla quando e dove vorrà nell’arco della giornata, in maniera autonoma e autogestita: un aperitivo, una cena, un party con musica e giochi. Ciò che importa è organizzare insieme la festa, dividendosi i compiti, e passare un po’ di tempo insieme, così da imparare a conoscersi, vivere meglio insieme e incoraggiare rapporti quotidiani. Fino all’ultimo sarà possibile comunicare la propria adesione al Punto d’Accordo di via Bacchini o nelle sedi delle Circoscrizioni, dove verrà fornito il materiale necessario per promuovere l’iniziativa: il modulo per comunicare l’adesione, le locandine per facilitare la raccolta dei consensi tra i vicini, manifesti e palloncini per colorare la festa. Saranno inoltre distribuiti gadget come magliette o borse in cotone e l’appuntamento verrà inserito sul sito di Stiamocivicini (www.comune.modena.it/festadeivicini), sul quale sarà possibile trovare tutti i dettagli dell’iniziativa. Stiamocivicini, organizzata dal Punto d’Accordo dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Modena, si inserisce nella rete europea “European Neighbours Day Association”, che dal 2003 organizza nello stesso giorno dell’anno la festa. In Italia la rete ha come riferimento l’Anci e Federcasa, di cui fa parte Acer.
E per raccontare ciò che succede alla festa, quale modo migliore che immortalare espressioni, gesti, cibi, luoghi e spazi? Le foto più belle della giornata verranno selezionate dal noto fotografo modenese Beppe Zagaglia, saranno pubblicate sul sito della Festa dei Vicini ed andranno a costituire una mostra fotografica itinerante dal titolo “Scene di vicinato. Le espressioni dell’incontro alla Festa dei Vicini”, allestita in vari momenti nei locali delle Circoscrizioni e presso le sedi espositive del Comune. Aderire è facile e gratuito: basta comunicarlo via e-mail a annalisa.scagliarini@comune.modena.it entro il 23 maggio. Sarà possibile partecipare con un minimo di 5 e un massimo di 10 fotografie, che dovranno pervenire all’ufficio Politiche per la Sicurezza urbana, Gabinetto del Sindaco, piazza Grande 3, entro e non oltre le ore 14 del 29 maggio 2008. Per scaricare il bando e avere ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet della Festa dei Vicini all’indirizzo www.comune.modena.it/festadeivicini, o contattare il Punto d’Accordo tel. 059 211184, mail puntodaccordo@comune.modena.it, Grazia Stefanini tel. 059 2033264, mail grazia.stefanini@comune.modena.it, Annalisa Scagliarini tel. 059 2032441, mail annalisa.scagliarini@comune.modena.it.
Non ci sono regole per la programmazione dell’iniziativa, ognuno potrà organizzarla quando e dove vorrà nell’arco della giornata, in maniera autonoma e autogestita: un aperitivo, una cena, un party con musica e giochi. Ciò che importa è organizzare insieme la festa, dividendosi i compiti, e passare un po’ di tempo insieme, così da imparare a conoscersi, vivere meglio insieme e incoraggiare rapporti quotidiani. Fino all’ultimo sarà possibile comunicare la propria adesione al Punto d’Accordo di via Bacchini o nelle sedi delle Circoscrizioni, dove verrà fornito il materiale necessario per promuovere l’iniziativa: il modulo per comunicare l’adesione, le locandine per facilitare la raccolta dei consensi tra i vicini, manifesti e palloncini per colorare la festa. Saranno inoltre distribuiti gadget come magliette o borse in cotone e l’appuntamento verrà inserito sul sito di Stiamocivicini (www.comune.modena.it/festadeivicini), sul quale sarà possibile trovare tutti i dettagli dell’iniziativa. Stiamocivicini, organizzata dal Punto d’Accordo dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Modena, si inserisce nella rete europea “European Neighbours Day Association”, che dal 2003 organizza nello stesso giorno dell’anno la festa. In Italia la rete ha come riferimento l’Anci e Federcasa, di cui fa parte Acer.
E per raccontare ciò che succede alla festa, quale modo migliore che immortalare espressioni, gesti, cibi, luoghi e spazi? Le foto più belle della giornata verranno selezionate dal noto fotografo modenese Beppe Zagaglia, saranno pubblicate sul sito della Festa dei Vicini ed andranno a costituire una mostra fotografica itinerante dal titolo “Scene di vicinato. Le espressioni dell’incontro alla Festa dei Vicini”, allestita in vari momenti nei locali delle Circoscrizioni e presso le sedi espositive del Comune. Aderire è facile e gratuito: basta comunicarlo via e-mail a annalisa.scagliarini@comune.modena.it entro il 23 maggio. Sarà possibile partecipare con un minimo di 5 e un massimo di 10 fotografie, che dovranno pervenire all’ufficio Politiche per la Sicurezza urbana, Gabinetto del Sindaco, piazza Grande 3, entro e non oltre le ore 14 del 29 maggio 2008. Per scaricare il bando e avere ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet della Festa dei Vicini all’indirizzo www.comune.modena.it/festadeivicini, o contattare il Punto d’Accordo tel. 059 211184, mail puntodaccordo@comune.modena.it, Grazia Stefanini tel. 059 2033264, mail grazia.stefanini@comune.modena.it, Annalisa Scagliarini tel. 059 2032441, mail annalisa.scagliarini@comune.modena.it.
Azioni sul documento