Dal 31 maggio al 29 giugno spettacoli, laboratori, pic-nic, massggi, liscio e fotografia
Inserire nella normale vita estiva di un parco cittadino un cantiere sociale e culturale aperto a tutti e, soprattutto, lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Il programma di Loving Amendola 2008 rappresenta un esperimento di integrazione tra iniziative già consolidate come il ballo liscio del circolo Vivere Insieme o la Festa della cooperazione internazionale e i laboratori e gli spettacoli degli artisti che risiederanno per un mese nel parco Amendola sud nell’area della casa colonica di via Panni, 167. Tutti gli eventi di seguito riportati sono ad ingresso gratuito e si concluderanno alle 23.00 per la buona convivenza con i residenti. L’area del parco prescelta per quest’anno è quella adiacente alla casa colonica di via Panni, l'ingresso è dal parcheggio di via Panni. Il programma completo è consultabile anche su www.lovingamendola.it.
I PIC NIC INCONTRO
Anche per il 2008 si rinnova l’appuntamento dei Pic nic incontro, momenti serali di conversazione in cui si possono assaggiarre i piatti preparati nella cucina da campo oppure contribuire con le proprie creazioni culinarie. Il primo degli appuntamenti è per il 12 giugno alle 19.45 con il Gruppo Abele. Domenica 15 giugno alle 13.00 si pranza con i piatti tradizionali di diversi paesi del mondo all’interno di “generi, generazioni e culture”. “Le donne straniere a Modena: tra accoglienza, integrazione e promozione individuale” è il titolo dell’incontro del 18 giugno alle 19.45.
Mercoledì 25 ore 19.45, la raccolta differenziata è protagonista del pic nic organizzato in collaborazione con Hera Modena. A queste date se ne aggiungeranno delle altre durante lo svolgimento della manifestazione anche su suggerimento dei cittadini.
MASSAGGI E ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA
Domenica 1 e 8 giugno l’associazione 2000 Moto propone la ginnastica nel parco dalle ore 10.00. Ogni martedì, dal 3 al 1 luglio, l’appuntamento è con la lezione di Taijiquan delle ore 19.00 con l’associazione Pozzo Jing. L’associazione LunaSole svolgerà un corso di yoga all’aperto dalle 17.30 in poi. I.S.A. Modena proporrà dal 5 all’8 e dal 10 al 14 giugno massaggi shiatsu dalle 18.30 alle 21.30 e due appuntamenti con lo yoga, il primo il 4 giugno alle 9.30 e il secondo il 9 giugno alle 19.00. Dal 19 al 29 giugno dalle 8.30 alle 9.30 Ciro Romeo condurrà un altro appuntamento mattutino con lo yoga.
GLI EVENTI SPECIALI
Dal 31 maggio all’8 giugno è in programma la terza edizione della Festa della Cooperazione e solidarietà internazionale organizzata dall’Associazione Modena Terzo Mondo con il patrocinio della Provincia e del Comune di Modena e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Tra gli ospiti il monaco tibetano Lama Tashi (31 maggio – ore 21.15) nella serata di solidarietà al popolo del Tibet, il giornalista di Rai 3 Silvestro Montanaro (3 giugno – ore 21.00) nella serata di confronto sul tema dello sfruttamento minorile nel turismo sessuale, il giornalista Paolo Barnard (4 giugno alle 21.00) che parlerà di informazione negata e padre Alex Zanotelli (6 maggio alle 21.00) nell’incontro dal titolo “un mondo diverso è possibile”.
Domenica 15 giugno dalle ore 10.00 la giornata “Incontro tra generi, generazioni e culture” con balli, canti e momenti di riflessione.
Dal 19 al 21 giugno si terrà l’Happening dei giovani di Modena, un evento di carattere popolare realizzato da famiglie e studenti uniti dalla parola di Don Luigi Giussani.
GLI SPETTACOLI TEATRALI E I LABORATORI
Zeroteatro sorprenderà il pubblico del Loving Amendola con gli “Eventi di arte popolare” dal 5 al 15 giugno in differenti e variabili momenti della giornata, dalla colazione al dopocena. Il collettivo artistico Putateatro coordinato dal Teatro dei Venti porterà avanti un laboratorio residenziale di teatro dal 12 al 18 giugno che si concluderà con uno spettacolo teatrale (18 giugno alle 21.00). Inoltre, dal 12 al 17 giugno alle 21.30 gli attori e i registi del Putateatro provenienti da Italia, Spagna e Germania si esibiranno in alcune letture poetiche. Dal 18 al 20 giugno Giorgio Formenti condurrà un laboratorio di clownerie e giocoleria. I “Dispositivi teatrali” dell’Associazione Precariart, una forma di teatro che si basa sul coinvolgimento del pubblico, sono in programma il 25, 26 e 28 giugno alle ore 21.00. Domenica 22 giugno alle ore 15.00 il gruppo Ap(p)arentesi presenterà lo spettacolo di teatro sensoriale “Sensi inversi”. Arcangelo Pastore con il suo spettacolo “Un po’…sto al sole” vincitore del premio Troisi 2000 (23 giugno alle 22.00).
Il pub Mr Guinness organizzerà due concerti rock con band emergenti il 13 e il 27 giugno dalle ore 21.00.
DANZE DAL MONDO E BALLO LISCIO
L’associazione Terre di danza con le sue dimostrazioni di danze popolari dal mondo presenterà uno spettacoli l’11 giugno alle 20.30. Il circolo Vivere Insieme organizza due eventi di ballo liscio aperte a tutti le domeniche 22 e 29 giugno dalle ore 15.00. L’associazione Luci nel Deserto di esibirà con il suo spettacolo di danza del ventre il 28 giugno alle 21.30.
I PIC NIC INCONTRO
Anche per il 2008 si rinnova l’appuntamento dei Pic nic incontro, momenti serali di conversazione in cui si possono assaggiarre i piatti preparati nella cucina da campo oppure contribuire con le proprie creazioni culinarie. Il primo degli appuntamenti è per il 12 giugno alle 19.45 con il Gruppo Abele. Domenica 15 giugno alle 13.00 si pranza con i piatti tradizionali di diversi paesi del mondo all’interno di “generi, generazioni e culture”. “Le donne straniere a Modena: tra accoglienza, integrazione e promozione individuale” è il titolo dell’incontro del 18 giugno alle 19.45.
Mercoledì 25 ore 19.45, la raccolta differenziata è protagonista del pic nic organizzato in collaborazione con Hera Modena. A queste date se ne aggiungeranno delle altre durante lo svolgimento della manifestazione anche su suggerimento dei cittadini.
MASSAGGI E ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA
Domenica 1 e 8 giugno l’associazione 2000 Moto propone la ginnastica nel parco dalle ore 10.00. Ogni martedì, dal 3 al 1 luglio, l’appuntamento è con la lezione di Taijiquan delle ore 19.00 con l’associazione Pozzo Jing. L’associazione LunaSole svolgerà un corso di yoga all’aperto dalle 17.30 in poi. I.S.A. Modena proporrà dal 5 all’8 e dal 10 al 14 giugno massaggi shiatsu dalle 18.30 alle 21.30 e due appuntamenti con lo yoga, il primo il 4 giugno alle 9.30 e il secondo il 9 giugno alle 19.00. Dal 19 al 29 giugno dalle 8.30 alle 9.30 Ciro Romeo condurrà un altro appuntamento mattutino con lo yoga.
GLI EVENTI SPECIALI
Dal 31 maggio all’8 giugno è in programma la terza edizione della Festa della Cooperazione e solidarietà internazionale organizzata dall’Associazione Modena Terzo Mondo con il patrocinio della Provincia e del Comune di Modena e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Tra gli ospiti il monaco tibetano Lama Tashi (31 maggio – ore 21.15) nella serata di solidarietà al popolo del Tibet, il giornalista di Rai 3 Silvestro Montanaro (3 giugno – ore 21.00) nella serata di confronto sul tema dello sfruttamento minorile nel turismo sessuale, il giornalista Paolo Barnard (4 giugno alle 21.00) che parlerà di informazione negata e padre Alex Zanotelli (6 maggio alle 21.00) nell’incontro dal titolo “un mondo diverso è possibile”.
Domenica 15 giugno dalle ore 10.00 la giornata “Incontro tra generi, generazioni e culture” con balli, canti e momenti di riflessione.
Dal 19 al 21 giugno si terrà l’Happening dei giovani di Modena, un evento di carattere popolare realizzato da famiglie e studenti uniti dalla parola di Don Luigi Giussani.
GLI SPETTACOLI TEATRALI E I LABORATORI
Zeroteatro sorprenderà il pubblico del Loving Amendola con gli “Eventi di arte popolare” dal 5 al 15 giugno in differenti e variabili momenti della giornata, dalla colazione al dopocena. Il collettivo artistico Putateatro coordinato dal Teatro dei Venti porterà avanti un laboratorio residenziale di teatro dal 12 al 18 giugno che si concluderà con uno spettacolo teatrale (18 giugno alle 21.00). Inoltre, dal 12 al 17 giugno alle 21.30 gli attori e i registi del Putateatro provenienti da Italia, Spagna e Germania si esibiranno in alcune letture poetiche. Dal 18 al 20 giugno Giorgio Formenti condurrà un laboratorio di clownerie e giocoleria. I “Dispositivi teatrali” dell’Associazione Precariart, una forma di teatro che si basa sul coinvolgimento del pubblico, sono in programma il 25, 26 e 28 giugno alle ore 21.00. Domenica 22 giugno alle ore 15.00 il gruppo Ap(p)arentesi presenterà lo spettacolo di teatro sensoriale “Sensi inversi”. Arcangelo Pastore con il suo spettacolo “Un po’…sto al sole” vincitore del premio Troisi 2000 (23 giugno alle 22.00).
Il pub Mr Guinness organizzerà due concerti rock con band emergenti il 13 e il 27 giugno dalle ore 21.00.
DANZE DAL MONDO E BALLO LISCIO
L’associazione Terre di danza con le sue dimostrazioni di danze popolari dal mondo presenterà uno spettacoli l’11 giugno alle 20.30. Il circolo Vivere Insieme organizza due eventi di ballo liscio aperte a tutti le domeniche 22 e 29 giugno dalle ore 15.00. L’associazione Luci nel Deserto di esibirà con il suo spettacolo di danza del ventre il 28 giugno alle 21.30.
Azioni sul documento