Da fine agosto cambia la circolazione stradale modenese. Riqualificazione per vie come Ferrari e Soli e realizzazione della nuova rotatoria Piave-Reiter
Cambia la viabilità a Modena. Viale Ciro Menotti e Trento Trieste a fine agosto passeranno a doppio senso di marcia, così come viale Reiter per il tratto da via Ferrari a via Tagliazucchi. Contestualmente ai lavori della rotatoria nell’intersezione Menotti-Ferrari-Divisione Acqui inizieranno i lavori di riqualificazione delle vie Paolo Ferrari, Soli, Reiter e Piave, e sarà realizzata una nuova rotatoria nell’intersezione Piave-Reiter. Seguirà l’apertura di via Stanguellini e via F.lli Macerati nel nuovo comparto delle ex Acciaierie. L’obiettivo è quello di riqualificare un’area centrale densamente urbanizzata ed altamente frequentata, per evitare i flussi compatti e continui di veicoli che attualmente interessano la zona dei viali, migliorando ulteriormente la sicurezza dei pedoni e ciclisti in attraversamento. Il nuovo assetto circolatorio consentirà, inoltre, di percorrere nuovi itinerari rendendo il traffico più fluido e riducendo percorrenze e tempi di spostamento.
“Con la realizzazione della rotatoria si creano finalmente le condizioni per mettere a doppio senso di circolazione l’asse di Ciro Menotti e Trento Trieste e parte di viale Reiter” commenta l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Modena Daniele Sitta. “La motivazione è duplice. Il primo elemento – prosegue – è quello della sicurezza essendo Ciro Menotti uno degli assi con elevato grado di incidentalità a causa dell’eccessiva velocità. Il secondo è quello di creare le condizioni di un miglior assetto della viabilità della zona”.
L’assetto circolatorio a regime prevede, nel dettaglio, il doppio senso di circolazione nel tratto di via Ciro Menotti da via Divisione Acqui a largo Garibaldi, il doppio senso anche per viale Trento e Trieste, con l’entrata in esercizio della rotatoria nel nodo Muratori-Vignolese-Trento e Trieste. Via Ferrari diventerà a doppio senso tra la rotatoria con via Menotti e viale Reiter. Il tratto successivo, fino a via Giuseppe Soli sarà, invece, a senso unico in direzione Ovest, mentre fino all’intersezione con via Mazzoni sarà mantenuto l’attuale doppio senso. Via Piave sarà a doppio senso nel tratto da via Menotti a via Soli, mentre nel tratto successivo che arriva alla rotatoria di Natale Bruni rimarrà a senso unico in direzione Ovest. Via Soli sarà a senso unico in direzione Nord nel tratto che porta a via F.lli Maserati, strada di nuova realizzazione che costeggia la linea ferroviaria, mentre viene mantenuto il senso unico attuale in direzione Sud nel tratto da via Ferrari a via Piave. Via Stanguellini, altra strada di nuova realizzazione interna al comparto Ex Acciaierie, che da via Paolo Ferrari arriva in via F.lli Maserati sarà a doppio senso ad eccezione del tratto terminale a ridosso di via Ferrari, dove sarà a senso unico in direzione Sud. Viale Reiter, infine, diventerà a doppio senso di marcia fino all’intersezione con via Tagliazucchi, vedrà l’entrata in esercizio della rotatoria Reiter-Ricci e la realizzazione della nuova rotatoria nell’intersezione Piave/Reiter. Rimane a senso unico in direzione Sud, invece, il tratto compreso tra via Tagliazucchi e largo Garibaldi.
“I lavori sono anche l’occasione per la qualificazione degli assi stradali della zona Tempio – prosegue l’assessore – completando la riqualificazione di via Paolo Ferrari e l’intervento su via Piave, già iniziato i mesi scorsi. L’intervento di riqualificazione stradale fa, infatti, parte del progetto più complessivo di interventi della fascia ferroviaria Sud e della zona Tempio”.
Nell’ambito dell’intervento di riassetto e riqualificazione generale è prevista anche la risistemazione di numerosi incroci semaforizzati che consentiranno di compiere nuove manovre: tre su via Menotti, agli incroci con via Ricci e Morselli, con via Puccini e Tagliazucchi e con via Emilia Est e Trento e Trieste; quello all’intersezione tra viale Reiter, via Grimelli e via Tagliazucchi; e quello all’incrocio tra Trento e Trieste e viale Moreali.
“Con la realizzazione della rotatoria si creano finalmente le condizioni per mettere a doppio senso di circolazione l’asse di Ciro Menotti e Trento Trieste e parte di viale Reiter” commenta l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Modena Daniele Sitta. “La motivazione è duplice. Il primo elemento – prosegue – è quello della sicurezza essendo Ciro Menotti uno degli assi con elevato grado di incidentalità a causa dell’eccessiva velocità. Il secondo è quello di creare le condizioni di un miglior assetto della viabilità della zona”.
L’assetto circolatorio a regime prevede, nel dettaglio, il doppio senso di circolazione nel tratto di via Ciro Menotti da via Divisione Acqui a largo Garibaldi, il doppio senso anche per viale Trento e Trieste, con l’entrata in esercizio della rotatoria nel nodo Muratori-Vignolese-Trento e Trieste. Via Ferrari diventerà a doppio senso tra la rotatoria con via Menotti e viale Reiter. Il tratto successivo, fino a via Giuseppe Soli sarà, invece, a senso unico in direzione Ovest, mentre fino all’intersezione con via Mazzoni sarà mantenuto l’attuale doppio senso. Via Piave sarà a doppio senso nel tratto da via Menotti a via Soli, mentre nel tratto successivo che arriva alla rotatoria di Natale Bruni rimarrà a senso unico in direzione Ovest. Via Soli sarà a senso unico in direzione Nord nel tratto che porta a via F.lli Maserati, strada di nuova realizzazione che costeggia la linea ferroviaria, mentre viene mantenuto il senso unico attuale in direzione Sud nel tratto da via Ferrari a via Piave. Via Stanguellini, altra strada di nuova realizzazione interna al comparto Ex Acciaierie, che da via Paolo Ferrari arriva in via F.lli Maserati sarà a doppio senso ad eccezione del tratto terminale a ridosso di via Ferrari, dove sarà a senso unico in direzione Sud. Viale Reiter, infine, diventerà a doppio senso di marcia fino all’intersezione con via Tagliazucchi, vedrà l’entrata in esercizio della rotatoria Reiter-Ricci e la realizzazione della nuova rotatoria nell’intersezione Piave/Reiter. Rimane a senso unico in direzione Sud, invece, il tratto compreso tra via Tagliazucchi e largo Garibaldi.
“I lavori sono anche l’occasione per la qualificazione degli assi stradali della zona Tempio – prosegue l’assessore – completando la riqualificazione di via Paolo Ferrari e l’intervento su via Piave, già iniziato i mesi scorsi. L’intervento di riqualificazione stradale fa, infatti, parte del progetto più complessivo di interventi della fascia ferroviaria Sud e della zona Tempio”.
Nell’ambito dell’intervento di riassetto e riqualificazione generale è prevista anche la risistemazione di numerosi incroci semaforizzati che consentiranno di compiere nuove manovre: tre su via Menotti, agli incroci con via Ricci e Morselli, con via Puccini e Tagliazucchi e con via Emilia Est e Trento e Trieste; quello all’intersezione tra viale Reiter, via Grimelli e via Tagliazucchi; e quello all’incrocio tra Trento e Trieste e viale Moreali.
Non ci sono elementi in questa cartella.
Azioni sul documento