Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Maggio / OMEOPATIA MISCONOSCIUTA, UN CICLO DI CONFERENZE A MODENA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

16/05/2008

OMEOPATIA MISCONOSCIUTA, UN CICLO DI CONFERENZE A MODENA

Tre momenti di confronto e dibattito sul metodo terapeutico con medici ed esperti
Medicina convenzionale e omeopatica a confronto per un dibattito scientifico sui suoi metodi e percorsi di cura, questo il tema del ciclo di conferenze “Medicina Omeopatica: questa mis-conosciuta” in programma dal 20 maggio a Modena e organizzato dal Comune di Modena, assessorato alle Politiche per la salute, associazione ULMUS e la Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati (FIAMO). Dall’indagine del 2006 condotta dal settore Salute dell’amministrazione comunale indagine sugli stili di vita è emerso che sul campione di 1500 cittadini di Modena e Carpi il 32% degli intervistati dichiara di aver fatto ricorso a cure alternative, e nel 76% dei casi all'omeopatia, di questi il 39% sono donne, tra i 25 e 40 anni e di scolarità elevata. Dati importanti e significativi per una pratica terapeutica in questi giorni alla ribalta della cronaca e sulla quale non sempre vi è una corretta informazione.
Il metodo omeopatico è stato sviluppato dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo e si basa sul “principio di similitudine del farmaco” secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia è dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella malata. Si inizia il 20 maggio alle ore 20.30 con un approfondimento sulla storia dell’omeopatia e sul suo sviluppo dal’700 ad oggi soffermandosi sugli aspetti sociologici del fenomeno e, soprattutto, su una sua definizione precisa. Gli appuntamenti successivi sono previsti il 27 maggio e il 3 giugno. In particolare, nell’incontro di giugno si svolgerà una tavola rotonda di confronto dal titolo “Medicina Convenzionale e Medicina Omeopatica nel nostro territorio: è possibile un’integrazione?” alla quale parteciperanno medici ed esperti e sarà coordinata dall’assessore alle Politiche per la salute del Comune di Modena, Simona Arletti. Le conferenze si terranno nell’Aula Magna del Liceo classico Muratori in viale Cittadella, 50 a Modena.

Azioni sul documento