L'investimento complessivo del Comune è coperto al 15% dalle rette delle famiglie
Nell'anno scolastico 2007/2008 gli iscritti alle scuole d'infanzia di Modena, nelle sezioni dai 3 ai 5 anni, erano 4632, 1697 dei quali nelle scuole comunali, 1635 nelle scuole convenzionate aderenti alla Fism – Federazione italiana scuole materne, 844 nelle scuole statali e 456 nelle altre scuole private convenzionate. Le 60 scuole presenti sul territorio sono in fatti gestite in parte dal Comune (22 scuole), dallo stato (10), da enti privati aderenti alla Fism (19), oppure da altri soggetti privati convenzionati con il Comune di Modena (9) (cooperative, IPAB, Fondazioni).
La spesa complessiva del Comune è di circa 16 milioni di euro, suddivisi in 12 milioni per le scuole comunali, 1 milione 400 mila per le statali, 1 milione 170 mila per contributi alle scuole convenzionate e 1 milione 225 mila come contributi alle scuole Fism. Nelle scuole d'infanzia comunali, un bambino costa in media 704 euro al mese all'Amministrazione, un costo che viene coperto soltanto per circa il 15% con le entrate derivanti dalle rette dei genitori. Le rette variano in funzione degli indicatori del reddito familiare e la media è di circa 100 euro al mese per ogni famiglia.
La formazione delle graduatorie dipende da diversi requisiti: le famiglie hanno la facoltà di indicare fino a 6 scelte, mentre il punteggio viene loro assegnato in base a criteri simili a quelli adottati per i nidi d'infanzia, come lo stato di occupazione dei genitori, la composizione del nucleo familiare, le condizioni e la distanza alla quale vivono i nonni e altri criteri minori.
Azioni sul documento