Domenica 22 giugno iniziativa al Parco archeologico della terramara
E’ dedicata al ciclo produttivo del pane - dal taglio del grano alla battitura, dalla macinatura alla cottura – e prevede assaggi per il pubblico l’iniziativa di archeologia sperimentale in programma domenica 22 giugno dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 al Parco archeologico e museo all’aperto della terramara di Montale (biglietto 6 euro, 4 euro per bambini da 6 a 13 anni, gratuito per under 5 e over 65, informazioni nel sito www.parcomontale.it).
Le diverse fasi verranno illustrate utilizzando strumenti riprodotti dagli originali recuperati negli scavi: falcetti in bronzo, macine in pietra, contenitori in ceramica, taglieri e mestoli di legno. Il pane verrà cotto sulle braci all’interno di un forno in argilla. Tutte le dimostrazioni si svolgeranno nel museo all’aperto, accanto all’area destinata alle coltivazioni sperimentali.
Le diverse fasi verranno illustrate utilizzando strumenti riprodotti dagli originali recuperati negli scavi: falcetti in bronzo, macine in pietra, contenitori in ceramica, taglieri e mestoli di legno. Il pane verrà cotto sulle braci all’interno di un forno in argilla. Tutte le dimostrazioni si svolgeranno nel museo all’aperto, accanto all’area destinata alle coltivazioni sperimentali.
Azioni sul documento