Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Giugno / "AL GOBLET", IN POMPOSA IL NUOVO LOCALE DELLA BIRRA EUROPEA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/06/2008

"AL GOBLET", IN POMPOSA IL NUOVO LOCALE DELLA BIRRA EUROPEA

Inaugura il 26 giugno la "birroteca", prodotti di qualità provenienti da diverse nazioni
"Quando ti bacio sulle labbra dischiuse, sono felice, anche senza birra", recita così un antico documento egizio conservato al museo di Torino che testimonia le origini della bevanda fermentata più diffusa nel mondo. Dal 26 giugno la cultura della birra avrà un nuovo “tempio” in zona Pomposa con l’inaugurazione del locale “Al Goblet” alle ore 18.00 in via Castel Maraldo 41-44 a Modena. Buffet con stuzzichini e dj set accompagneranno la star della serata, la birra, e i suoi sapienti gestori, Giorgio Setti e Gabriele Zannini, che insieme ad Alessandro Angelone hanno dato vita a questa nuova esperienza del gusto. “Al Goblet” prende il nome dal classico calice in acciaio corredato di spatola per tagliare la schiuma. Si tratta di una “birroteca”, un locale dove non si vende solo il prodotto, ma in cui è presentato tutto il mondo che lo circonda, dalla produzione al servizio. La dimensione scelta dagli ideatori è quella europea, con una selezione di birre in bottiglia provenienti dai più famosi birrifici belgi, olandesi, irlandesi, francesi e italiani. Dodici saranno le birre europee servite alla spina con il metodo di spillatura “alla belga” che prevede la sgrassatura dei calici, tecnica che garantisce che il prodotto sia servito nel rispetto delle sue caratteristiche organolettiche. Trenta i posti a sedere per gustare, oltre alla bevanda, anche le proposte gastronomiche in abbinamento per esaltare sapore e consistenza. "La zona della Pomposa conferma la vivacità nell'offrire format di locali su standard europeo non solo per i giovani” commenta Stefano Prampolini assessore alle politiche Economiche del Comune di Modena “la ricchezza delle attività economiche e dei programmi culturali e commerciali fanno sì che la Pomposa sia diventata un punto di riferimento e di ritrovo per tutta la città".

Azioni sul documento