Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Giugno / DAL 30 GIUGNO LA LINEA 7 RADDOPPIA, ARRIVA LA 7N

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/06/2008

DAL 30 GIUGNO LA LINEA 7 RADDOPPIA, ARRIVA LA 7N

Viaggi in bus in centro storico fino a mezzanotte
Importante novità per il servizio di trasporto pubblico urbano di Modena, a lungo attesa e richiesta dagli utenti. Grazie alla collaborazione tra aMo, Atcm e Comune di Modena, dal 30 giugno (in concomitanza con l’entrata in vigore dell’orario ridotto estivo) entra in servizio la linea 7N, o 7 notturna, che consentirà di estendere l’orario di attività della linea 7 fino a mezzanotte.
La linea notturna rappresenta un’opportunità in più, che a Modena mancava, per vivere il cuore della città anche dopo il calar del sole, muovendosi in modo pratico, economico e sicuro. Si potrà ad esempio andare al ristorante, al pub o al cinema con l’autobus, senza dover pensare al posto auto, o all’accesso alla zona Ztl. Per chi ha utilizzato l’auto basterà lasciare il proprio mezzo privato nel parcheggio di via Gottardi, o in quello che si trova nei pressi della Stazione Ferroviaria, al Novi Sad e al Pacheggio dello Stadio, per poi lasciarsi trasportare da un capo all’altro della città.
Dalle 5.30 di mattina alle 20.30, tra il capolinea di via Gottardi e via Gramsci funzionerà, come sempre, la linea 7 urbana, con frequenza ogni 15 minuti (10 minuti da settembre, quando riprenderà l’orario normale). Dalle 20.30 alle 24 entrerà in funzione la 7N che, mantenendo lo stesso percorso, viaggerà con frequenza ogni 15 minuti dal capolinea di via Gottardi alla stazione Ferroviaria. Domenica e festivi, la frequenza di passaggio dell’autobus sarà di 30 minuti per entrambe le linee (7 e 7N).
“Con questo servizio consentiremo a residenti e visitatori di accedere al centro storico in maniera agevole” spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Modena, Daniele Sitta. “Per i visitatori, soprattutto, sarà possibile lasciare l’auto a uno dei parcheggi scambiatori e arrivare facilmente in centro con l’autobus. Se il nuovo servizio avrà successo estenderemo l’orario anche oltre l’attuale nelle sere di maggior utilizzo”.
Grazie alla disponibilità della nuova linea notturna, alla tariffa ordinaria di 1 euro, (a cui si aggiungono gli sconti concessi dall’Atcm card, che permette di risparmiare fino all’80% del prezzo) sulla tratta e nella fascia oraria servita dalla 7N non sarà più disponibile il TaxiBus notturno. Per gli altri percorsi urbani, e dopo la mezzanotte per la linea 7, resta tutto come prima. Gli abbonati Atcm possono quindi usufruire dei taxi cittadini di Modena dalle 20.30 alle 5.00 nei giorni feriali e dalle 19.30 alle 5.00 nei giorni festivi a partire da 3,5 euro a persona. L’importo scende al crescere del numero di persone trasportate.
In considerazione del normale calo dell’utenza durante i mesi estivi, in luglio ed agosto il servizio notturno sulla linea 7 sarà effettuato con minibus alimentati a metano. Da settembre Atcm estenderà l’utilizzo dei filobus anche dopo le 20.30.
La campagna informativa e promozionale del nuovo servizio vede la realizzazione e diffusione di oltre 10.000 depliant distribuiti direttamente alle famiglie residenti lungo la tratta, manifesti di vario formato affissi lungo il percorso e nei punti di grande afflusso della città, più di 100 locandine esposte in tutte le fermate della linea 7, uno spot visibile sui 150 monitor presenti sui mezzi urbani di Modena. Percorsi ed orari della linea 7N sono inoltre riportati nella nuova Mappa urbana, distribuita in circa 40mila copie in tutti i punti informativi Atcm.

Azioni sul documento