<br /><br />“In via dei Tornitori, a Modena Est, partirà a settembre la risistemazione della segnaletica e presto saremo in grado di intervenire anche nella riqualificazione del parchetto Leonardo. Aggiungeremo inoltre un nuovo cassonetto per la carta”. Lo ha annunciato in consiglio comunale l’assessore all’Ambiente Giovanni Franco Orlando rispondendo all’interrogazione di Fausto Cigni (Pd).<br />Il consigliere ha ricordato che “via dei Tornitori è una via collocata nel villaggio artigiano di Modena Est in cui è presente un mix di capannoni artigianali e industriali affiancati da abitazioni. Da tempo i residenti segnalano uno stato di forte disagio derivante da un elevato flusso di automezzi che si recano nelle aziende. Inoltre parte degli scarti della produzione vengono riversate nei cassonetti della spazzatura o collocati sulla strada. Chiedo all’Amministrazione di intervenire per aumentare i cassonetti, imporre alle aziende di raccogliere internamente il loro materiale, come in parte già avviene, risistemare la segnaletica per i parcheggi e la viabilità e riqualificare il parchetto”.<br />L’assessore Orlando ha chiarito che “la presenza di attività produttive vicino all’abitato porta spesso all’uso improprio dei cassonetti. In via dei Tornitori aggiungeremo per prima cosa un contenitore della carta in una delle due isole di base che ospitano i cassonetti. L’altra isola di base invece non sembra mostrare gli stessi problemi ma la stiamo monitorando. Per quanto riguarda la segnaletica i lavori sono stati già appaltati e inizieranno il prossimo settembre. Il progetto per il parchetto Leonardo è solo in attesa dell’approvazione della ragioneria e presto potremo procedere con un intervento di miglioria. Mi pare un quadro con risposte che vanno nella direzione auspicata dal consigliere”. <br />Il consigliere Cigni ha ribadito: “è cruciale controllare le aziende, che altrimenti scaricano tutto nei cassonetti, o lì vicino, in particolare al venerdì. In fondo a via Tornitori, poi, c’è un mini parchetto, un pezzo di terra figlio di nessuno, diverso dal parchetto Leonardo. Credo che almeno una panchina o due ci starebbero bene, per dare spazio ai residenti più anziani, visto che ci sono delle belle piante e non ci vuole molto per riqualificare l'area”.
Azioni sul documento