Dal 1 luglio al 29 agosto resterà aperto dalle 8.30 alle 12.45
Da martedì 1 luglio a venerdì 29 agosto l’Archivio storico del Comune di Modena (Palazzo dei Musei) resterà aperto solo al mattino dalle 8.30 alle 12.45. Dal 6 al 22 agosto compresi sarà invece chiuso al pubblico. Il consueto orario di apertura sarà ripristinato dopo la pausa estiva il primo settembre. Da quel giorno l’Archivio sarà aperto da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.45, lunedì e martedì anche dalle 14.30 alle 17.30 e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.45.
Tra i più importanti archivi comunali dell'Italia centro-settentrionale, l’Archivio storico del Comune di Modena conserva una documentazione quasi completa dell'attività politico-amministrativa dell’ente fin dai suoi primordi, quando la città di Modena vide riconosciuto dall'autorità imperiale lo stato di “libero Comune” e in seguito assunse la denominazione di “Comunità”, per divenire successivamente capitale dello Stato Estense, poi Municipio del Distretto del Panaro in epoca napoleonica e, infine, Comune dello Stato italiano con l'Unità d'Italia.
Tra i più importanti archivi comunali dell'Italia centro-settentrionale, l’Archivio storico del Comune di Modena conserva una documentazione quasi completa dell'attività politico-amministrativa dell’ente fin dai suoi primordi, quando la città di Modena vide riconosciuto dall'autorità imperiale lo stato di “libero Comune” e in seguito assunse la denominazione di “Comunità”, per divenire successivamente capitale dello Stato Estense, poi Municipio del Distretto del Panaro in epoca napoleonica e, infine, Comune dello Stato italiano con l'Unità d'Italia.
Azioni sul documento