Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Luglio / LA MUSICA D'ESTATE CON "I GIOVEDÌ AL GIARDINO DUCALE"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/07/2008

LA MUSICA D'ESTATE CON "I GIOVEDÌ AL GIARDINO DUCALE"

Inizia il 31 luglio l'undicesima edizione della rassegna di concerti serali

Tre serate di musica d&rsquo;autore nella splendida cornice del Giardino Ducale Estense. Il 31 luglio parte l&rsquo;undicesima edizione de &ldquo;I gioved&igrave; al Giardino Ducale&rdquo; organizzata dalla Circoscrizione 1 in collaborazione con il Laboratorio musicale del Frignano e il sostegno di Banco Desio. Come per le passate edizioni, la direzione artistica &egrave; affidata al maestro Andrea Candeli. Il 31 luglio andr&agrave; in scena il Trio Marinetti che si ispira al celebre pittore futurista italiano e riscopre temi romantici e brillanti del &lsquo;700 e &lsquo;800 per poi concedersi alle composizioni pi&ugrave; significative del &lsquo;900. Il duo Fiorio Sacchi si esibir&agrave; il 7 agosto con il vasto repertorio che va dal barocco al contemporaneo rivisto per flauto e arpa. Il 12 agosto &ndash; marted&igrave;, diversamente dai consueti gioved&igrave; &ndash; la rassegna si concluder&agrave; con &ldquo;Ensemble Allegro ma non troppo&rdquo; concerto musicale dedicato alle eroine di Giacomo Puccini, il compositore di cui quest&rsquo;anno ricorre il 150&deg; anniversario dalla nascita. &ldquo;Questa rassegna &egrave; giunta alla sua undicesima edizione&rdquo; sottolinea Ingrid Caporioni, presidente della Circoscrizione &ldquo;una longevit&agrave; che conferma come l&rsquo;idea di portare un&rsquo;offerta culturale di qualit&agrave; negli spazi della citt&agrave; da riqualificare sia stata quanto mai azzeccata e apprezzata dai cittadini. I Giardini Ducali sono oggi un luogo amato e riconosciuto come palcoscenico dell&rsquo;estate modenese. Cos&igrave; non era alla fine degli anni&rsquo;90. Sono convinta, infatti, che interventi come questo e quello della zona Tempio, in piazzale Natale Bruni, siano elementi integranti di una strategia pi&ugrave; complessiva di valorizzazione delle diverse aree di Modena&rdquo;. Tutti i concerti avranno inizio alle 21.15 e sono ad ingresso gratuito. <br />Per informazioni &egrave; possibile rivolgersi agli uffici della Circoscrizione 1 al numero 0592033480 o scrivere all&rsquo;indirizzo email cstorico@comune.modena.it . <br />

Azioni sul documento