Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Luglio / PREVENIRE IL RISCHIO IDRAULICO, OPERE ATTESE DA ANNI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/07/2008

PREVENIRE IL RISCHIO IDRAULICO, OPERE ATTESE DA ANNI

Testo approvato all'unanimità dal Consiglio della Circoscrizione 3: Stato, regione ed enti collegati chiamati a dare corso ad interventi previsti da tempo e mai attuati.

Un elenco di opere ed interventi di manutenzione che sono previsti da anni, ma che gli enti delegati ad attuarli, in realtà, non hanno mai realizzato o solo parzialmente avviato. Il Consiglio della Circoscrizione 3 (Buon Pastore, Sant’Agnese, San Damaso) ha approvato all’unanimità il testo di una mozione che affronta con decisione il tema del rischio idraulico.
Il contenuto prende spunto dai gravi episodi del 2005, ma si riferisce anche a casi recenti che hanno confermato la presenza di criticità e problemi legati, appunto, alla mancata realizzazione di opere ed interventi importanti che ora si chiede d attuare con urgenza.

Si tratta, in particolare:
- del bacino di laminazione per raccogliere le acque meteoriche che si formano nella piattaforma stradale compresa tra il tratto A1-Complanari, via Giardini e Nuova Estense, acque che attualmente confluiscono tutte direttamente nel Cavo Archirola, senza alcun presidio idraulico che ne attenui la portata in arrivo;
- della risagomatura e rettifica del torrente Grizzaga nel tratto adiacente il lato nord dell’autostrada A1: l’argine è stato abbassato per ricavare la pista di cantiere per la realizzazione della quarta corsia dell’autostrada e mai ripristinato; ciò comporta frequenti allagamenti delle campagne circostanti fino a lambire le case più vicine.
- del completamente del Diversivo Martiniana e riqualificazione dello stesso per la parte già realizzata;
- della rimozione, a carico di Hera, delle condotte Gas-Acqua poste all’interno della sezione scatolare del Cavo Archirola all’altezza del supermercato Esselunga, in quanto producono un rallentamento delle portate in transito.

Fabio Poggi, presidente della Circoscrizione 3: “Chiediamo che i diversi soggetti competenti (Anas, Autorità di bacino per il Po, Regione, Hera) definiscano programmi e tempi di attuazione certi. Al Comune, inoltre, di farsi interprete di questa sollecitazione e di impegnarsi affinché su di un tema tanto importante si apra un confronto vero, ma soprattutto concreto, con gli enti interessati.



Di seguito il testo integrale della mozione




OGGETTO: interventi urgenti per la riduzione del rischio idraulico (mozione)


Il Consiglio della Circoscrizione n. 3 “Buon Pastore – Sant’Agnese – San Damaso”

CONSIDERATO

che il territorio della Circoscrizione n. 3 corrisponde in buona parte con la zona sud del Comune di Modena dove maggiormente si è verificata l’espansione urbana del territorio, modificando aree vegetali in aree urbanizzate;

il ripetersi di episodi piovosi di fortissima intensità sempre più frequenti che mettono in forte crisi il sistema primario dello scolo delle acque e ne evidenziano limiti e criticità;

RICORDANDO

i gravissimi danni subiti dal territorio e da decine di famiglie nell’autunno del 2005 quando il 5 ottobre si verificò l’esondazione del Cavo Archirola e, anche in altre occasioni, diverse zone del territorio furono soggetti ad episodi analoghi;

come anche recentemente (13 e 14 giugno) le abbondanti precipitazioni hanno evidenziato gravi criticità per l’insufficienza dell’intero sistema e, in particolare, del torrente Grizzaga, del Diversivo Martiniana ancora incompleto e mal tenuto, del Cavo Archirola, del torrente Nizzola;

EVIDENZIANDO

che non si sono avuti problemi più gravi solo per il fatto che il Diversivo Martiniana ha svolto l’impropria funzione di cassa di espansione fin oltre le sue reali capacità “aiutato” dalle campagne circostanti;

SOTTOLINEANDO

come ormai da oltre quindici anni sono state progettate, in quanto indispensabili, opere come lo stesso Diversivo Martiniana e il Nuovo Collettore di Levante, atte a intercettare le acque che dal bacino sud di Modena scorrono verso il Canale Naviglio, vero nodo critico del sistema idrico modenese;

come tali opere siano state, nel corso degli anni, solo in parte realizzate;

TENUTO CONTO

che la realizzazione del terzo stralcio del Nuovo Collettore di Levante, i cui lavori sono da pochi giorni incominciati, e del tratto del Diversivo Martiniana, di imminente realizzazione, nei pressi del Polo Ospedaliero di Baggiovara, pur se importanti, non andranno a completare in modo sufficiente l’adeguamento del sistema idrico alle nuove esigenze climatiche ed urbanistiche;

delle ripetute verifiche che hanno evidenziato la necessità anche di opere di manutenzione e di riqualificazione;


CHIEDE

alle Istituzioni preposte che

VENGANO REALIZZATE CON URGENZA

le seguenti opere:

- bacino di laminazione in linea per raccogliere le acque meteoriche della piattaforma stradale del tratto dell’autostrada A1 e delle complanari dalla via Giardini alla Nuova Estense, acque che attualmente confluiscono tutte direttamente nel Cavo Archirola senza nessun presidio idraulico che attenui la portata in arrivo;
- risagomatura e rettifica del torrente Grizzaga nel tratto adiacente al lato nord dell’autostrada A1; l’argine è stato abbassato per realizzare la pista di cantiere per la realizzazione della terza corsia dell’autostrada e mai ripristinato: questo comporta frequenti allagamenti delle campagne circostanti fino a lambire le case più vicine;
- completamente del Diversivo Martiniana e riqualificazione dello stesso per la parte già realizzata;
- riqualificazione del torrente Grizzaga attualmente non idoneo a recepire le acque del Diversivo Martiniana;
- rimozione, a carico di Hera, delle condotte Gas – Acqua poste all’interno della sezione scatolare esistente del Cavo Archirola all’altezza del supermercato Esselunga, in quanto producono un rallentamento delle portate in transito.



Fabio Poggi
Giancarlo Campioli (PD)
Gianmarco Andreotti (Forza Italia)
Massimo Paradisi (SD)
Giovanni De Niederhausern (AN)
Valerio Guaitoli (RC)
Alberto Bosi (UDC)


Azioni sul documento