Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2008 / Settembre / MUSICA, VARIAZIONI IN JAZZ CON SELLANI E LANZONI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/09/2008

MUSICA, VARIAZIONI IN JAZZ CON SELLANI E LANZONI

Una leggenda mondiale e un giovane talento del pianismo italiano suonano insieme a Carpi sabato 20 settembre. Appuntamenti a Modena e Sassuolo
Renato Sellani e Alessandro Lanzoni - una leggenda di fama mondiale e uno straordinario giovane talento del pianismo italiano, 81 anni il primo e 16 il secondo – saranno i protagonisti di “Variazioni in jazz”, concerto per due pianoforti in programma a Carpi, in piazzale Re Astolfo, sabato 20 settembre alle 22.30, in collaborazione con l’associazione culturale Le Muse. Due pianoforti si uniranno sul palco creando un’atmosfera di grande suggestione e raffinatezza: un’icona e un astro nascente del jazz italiano che dialogano in musica dando libero spazio alla fantasia, all’insegna della comune passione per le grandi melodie del jazz e dello swing.
All’una di notte, piazzale Re Astolfo sarà nuovamente animato con “Mondo bizzarro”, dj set a cura di Giancarlo Frigieri, viaggio tra le musiche dell’Africa, dell’Asia, del Sudamerica, dell’Oceania e dell’Europa.
Alla stessa ora, al circolo culturale Mattatoio, è in programma “Seabear in concerto”, dedicato alle musiche dell’Islanda. Seabear è la sigla che cela il giovane cantautore islandese Sindri Már Sigfússon, il quale ha radunato attorno a sé amici musicisti, molti dei quali hanno collaborato o militano stabilmente in band quali Sigur Rós, Mùm e Benni Hemm Hemm.
Alle 2 di notte, sempre al Mattatoio, è in programma “Borko live & visuals”, progetto elettronico di Björn Kristiansson, polistrumentista insegnante islandese, con all'attivo numerosi progetti musicali per cinema e teatro. Le sonorità di Borko arrivano dall’Islanda e trasudano un esotismo glaciale, lontano dagli stereotipi, in un perfetto equilibrio tra elettronica glaciale, melodie pop e intimismo da songwriter.
Un concerto per chi ama il jazz più vibrante e sanguigno, con un repertorio composto di celebri standard e evergreen che evidenziano le capacità improvvisative e l’energia di esecuzione, viene proposto da “The Best Thing For You” sempre sabato 20 settembre alle 21.30 al Baluardo della Cittadella di Modena. Il chitarrista Emanuele Basentini, che ha militato nell’orchestra di Renzo Arbore, e il sax tenore Carlo Atti si esibiranno con Giuseppe Talone (contrabbasso), Pietro Lussu (piano) e Marco Valeri (batteria).
Infine, nella Casa nel parco di Sassuolo, da mezzanotte alle 2, va in scena “Performative stimulation of the people”, serata a cura del Gruppo Korova nel segno dell’improvvisazione creativa. Manichini antropomorfi, identici agli avventori, saranno appesi al soffitto per i piedi. Un cesto pieno di macchine fotografiche (usa e poi riponi) sarà a disposizione degli avventurosi che vogliano fissare le incerte inquadrature della nottata: le migliori saranno esposte in mostra nei giorni successivi. Il sonoro sarà assicurato: un Dj provvederà alla musica durante tutta la serata, interrotto solo da silenzi che annunciano brevi e improvvisate performance di teatro, chitarra e danza.

Azioni sul documento