Per prevenire bullismo e dispersione scolastica, la cooperativa sociale Girasole che da anni organizza un servizio di sostegno scolastico per bimbi e ragazzini della frazione di Albareto, da quest’anno estenderà il progetto anche ai ragazzi più grandi, dai 14 ai 18 anni. Si tratta di adolescenti che spesso hanno assolto l’obbligo scolastico e frequentano scuole di avviamento professionale. L’obiettivo è sostenerli nel percorso scolastico ma anche nel loro percorso di crescita. Le attività che saranno aperte a tutti, non solo ai giovani in situazione di disagio, vogliono portare i ragazzi a sperimentare le proprie attitudini, abilità, potenzialità e insegnare ad affrontare le dinamiche del conflitto attraverso il dialogo. Del progetto, sostenuto dalla Circoscrizione 2, si parlerà durante il Consiglio circoscrizionale di mercoledì 2 dicembre, che si terrà alle 20,45 nella sala del Centro Torrenova, in via Nonantolana 685/S. All’ordine del giorno della stessa seduta anche l’attività del Consiglio dei ragazzi per l’anno scolastico 2009/2010 e i corsi di alfabetizzazione per donne straniere. Inoltre, il Consiglio esprimerà il proprio parere sulle modifiche ai criteri per l’ammissione ai nidi e alle scuole d’infanzia che dovrebbero entrare in vigore dal prossimo anno scolastico.
Azioni sul documento