Il Consiglio comunale ha approvato la delibera, presentata in aula dall’assessore al Bilancio e vice sindaco Alvaro Colombo, che prevede la concessione di una garanzia fideiussoria per il mutuo di 1 milione di euro che la Polisportiva Modena est ha chiesto alla Banca Popolare dell’Emilia-Romagna. Hanno votato a favore i consiglieri di maggioranza, contrario il gruppo Pdl, astenuti Lega, Idv, Udc. 
L’assessore Colombo nella presentazione della delibera ha spiegato: “I bilanci della polisportiva mettono in evidenza la capacità di ridurre, nel corso degli anni, il debito pregresso. Il mutuo servirà in parte per ristrutturare il debito pre-esistente, in parte per nuovi interventi sulla polisportiva. Questa operazione dà alla polisportiva un vantaggio economico di 46mila euro l’anno. A fronte di tutte le garanzie fornite – ha detto Colombo -  proponiamo di dare parere favorevole all’emissione di questa fideiussione, che non comporta rischi né oneri per i cittadini date le garanzie fornite. Si tratta di una delibera molto tecnica, che però fa riferimento anche al ruolo sociale che le polisportive hanno e hanno avuto nella nostra città come spazi di socializzazione e aggregazione”.
Nel dibattito, il consigliere Nicola Rossi della Lega ha affermato: “L’assessore ha condiviso le nostre richieste di chiarimenti con una disponibilità che abbiamo apprezzato. Al di là del problema tecnico rimane, però, quello politico. Anche la Polisportiva, come tante famiglie, risente della crisi finanziaria. Credo sarebbe utile una valutazione politica con un ordine del giorno sul ruolo e sulle prospettive delle polisportive”. Rossi ha chiesto di sapere se è previsto un trasferimento della polisportiva in altra sede e la destinazione dell’area a scopo commerciale”. 
Andrea Galli, Pdl, ha definito “politica” la delibera in discussione, “per il rapporto diretto che corre tra l’Amministrazione e le polisportive cittadine. I documenti allegati alla delibera sono a nostra disposizione solo perché li abbiamo chiesti. Modena est è una delle più grandi polisportive di Modena, e il Comune di Modena dà questa risposta dopo una richiesta arrivata il 30 ottobre 2009. Al 31 dicembre scadrà un fido di una somma consistente e senza il sostegno di questa delibera la Polisportiva non avrà l’ossigeno per vivere”. 
Eugenia Rossi, Idv, ha dichiarato: “Non mi sento di accettare al buio questo debito di cui, per ragioni politiche, dovremmo farci garanti. Dovrebbe essere a mio avviso la cooperativa Spazio a farsi garante del mutuo per le polisportive aderenti. In questo modo ci troviamo a privilegiare chi ha fatto dei debiti invece di chi è riuscito a mantenere i bilanci in ordine”. 
L’assessore all’Urbanistica Daniele Sitta ha chiarito che “non sono previste al momento diverse destinazioni d’uso dell’area della Polisportiva Modena est. Il trasferimento della polisportiva è una notizia priva di ogni fondamento”. 
Il sindaco Giorgio Pighi ha precisato che “la fideiussione consente di avere tassi più vantaggiosi nella restituzione del mutuo. L’intervento del Comune ha senso a sostegno dell’opera del volontariato e della società civile. È per questo che, su aree di proprietà dell’Amministrazione, vengono stipulati diritti di superficie per soggetti come le polisportive. Ci pare siano soggetti che svolgono un importante servizio alla collettività”. 
Stefano Bonaccini, Pd, ha ricordato l’importanza della rete delle polisportive “nel garantire la possibilità di poter fare pratica sportiva a diverse fasce d’età, nei diversi quartieri della città e anche nelle frazioni. Se Galli frequentasse più polisportive si renderebbe conto che gli aderenti sono di ogni colore politico e le frequentano per i servizi che offrono”. 
Michele Barcaiuolo, Pdl, ha sottolineato che “nella distribuzione dei nuovi campi da calcio sul territorio cittadino si sta perdendo quell’idea di capillarità che caratterizzava il passato. Questa delibera ci porta poi ad avere alcuni dubbi sulle modalità della concessione di questa garanzia, a prescindere dalla funzione sociale dell’ente”. 
L’assessore Colombo ha replicato: “Non stiamo parlando di contributi economici, ma di una garanzia fideiussoria che non comporta oneri per noi e consente alla polisportiva di ristrutturare il proprio debito”. 
In dichiarazione di voto, il consigliere Rossi, Lega, ha annunciato l’astensione del gruppo della Lega, pur sottolineando il proprio disappunto “per le risposte ricevute dall’assessore Sitta”. Il consigliere Galli, Pdl, ha annunciato voto contrario, precisando di non essere contro le polisportive e affermando che “dare una fideiussione e dare denaro è in sostanza la stessa cosa”. Eugenia Rossi, Idv, ha evidenziato l’importanza di tenere sotto controllo le spese del volontariato, sia a livello locale sia anche internazionale. 
 
Azioni sul documento
