Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2009 / Novembre / PRONTO IL TESTO DELL'ORDINANZA CONTRO L'ABUSO DI ALCOL

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/11/2009

PRONTO IL TESTO DELL'ORDINANZA CONTRO L'ABUSO DI ALCOL

Il corso la verifica tecnico-giurico. Previsti incontri con associazioni economiche, consumatori e realtà giovanili. Un mese per l'avvio soft delle nuove misure

L’Ordinanza del Sindaco di Modena relativa alle misure per prevenire l’abuso di alcol, soprattutto da parte dei minori, è pronta. Il testo è ora al vaglio delle strutture tecniche della Polizia Municipale e dell’assessorato alle Attività economiche, che pure hanno partecipato alla definizione dei contenuti ma che ora devono equilibrare ed armonizzare obiettivi e modalità di applicazione sul piano tecnico-giuridico.
Il problema di queste ordinanze, infatti, anche di quelle già rese operative nel nostro paese, è che spesso entrano in rotta di collisione con norme e leggi nazionali, condizione che di fatto ne paralizza l’attuabilità, oppure non si integrano adeguatamente con le modalità operative di chi poi deve materialmente farle rispettare, in primo luogo la Polizia municipale.
Questa fase, comunque, si risolverà in pochi giorni ed a metà della settimana prossima si svolgeranno altri passaggi che l’Amministrazione comunale ritiene fondamentali e cioè il confronto con le categorie economiche e con le associazioni dei consumatori: per essere più efficace, infatti, è importante che l’Ordinanza scaturisca da un percorso meditato e condiviso. A questo proposito sono previsti incontri anche con diverse realtà giovanili della città e la sperimentazione di strumenti di partecipazione innovativi attraverso internet.
Il testo predisposto fa proprie le indicazioni fondamentali dell’Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Comunale: quindi attenzione particolare ai minori, ruolo prioritario affidato alla prevenzione, norme volte a scoraggiare complessivamente l’abuso di alcol; è stata mantenuta la segnalazione ai genitori dei minori sorpresi in evidente stato di ubriachezza, sono state inasprite le sanzioni per chi vende alcol a chi ha meno di 16 anni ed è stato previsto che l’ammontare delle multe venga destinato ad interventi di prevenzione sempre nell’ambito del consumo anomalo di sostanze alcoliche.
Si prevede anche una fase di avvio soft, circa un mese, da impiegare soprattutto per informare tutti gli interessati dei rischi connessi al’abuso di alcol ed ovviamente anche delle conseguenze che si determineranno con l’applicazione dell’ordinanza.
 

Azioni sul documento