Cosa si prova quando si esclude il senso della vista e ci si concentra su suoni, profumi, sapori e percezioni tattili, nella totale oscurità? A questo interrogativo tenta di rispondere il laboratorio “Emozioni nel buio”, che il centro infanzia Mo.Mo di piazza Matteotti 17 propone venerdì 20 e sabato 21 novembre a bambini dagli 8 anni in su e adulti. Il laboratorio si tiene alle 20.30 e alle 21.30, l'ingresso è gratuito con prenotazione allo 059 235320 ed è prevista una piccola cena a cura di Cir. Per due serate un piccolo gruppo di persone entrerà nell’oscurità dello spazio di piazza Matteotti per vivere diverse sensazioni che coinvolgeranno quei sensi che raramente si usano senza fare ricorso anche alla vista. Chiudere gli occhi spesso significa riposare, rilassarsi prima di dormire. È raro farlo solo per ascoltare, sentire o immaginare. Il buio si associa spesso all’inquietudine e raramente alla fiducia, alla scoperta, all’esplorazione. Nelle due sale del Centro Momo, appositamente trasformate per accogliere in sicurezza il pubblico, gli adulti e i bambini saranno invitati a entrare in brevi percorsi di nuove percezioni della realtà, per trovare diversi modi di stare insieme, di conoscersi, scherzare o giocare. Durante il laboratorio percettivo, sanno utilizzati alcuni libri tattili, provenienti da tutto il mondo, della donazione “Ottica Silingardi”. Saranno presenti gli esperti del Centro Momo e la cantante Denis Bastoni. L'iniziativa fa parte di “La città in gioco”, un fine settimana di eventi in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia.
Azioni sul documento