Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2009 / Dicembre / ALL'ERRENORD UN CORSO PER COMMERCIANTI STRANIERI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/12/2009

ALL'ERRENORD UN CORSO PER COMMERCIANTI STRANIERI

Circoscrizione 2. Il progetto sarà approvato durante il Consiglio di lunedì 21.

Quali le regole igienico sanitarie da rispettare, gli orari di apertura da osservare, il comportamento da tenere nella gestione del propria attività, anche in modo da garantire il rispetto della quiete pubblica nell’area circostante. Sono alcuni degli argomenti su cui verterà il corso rivolto a stranieri che intendono aprire o già gestiscono un esercizio commerciale a Modena. Il corso è organizzato dalla Circoscrizione 2 in collaborazione con Confesercenti e sarà approvato dal Consiglio circoscrizionale nella seduta di lunedì 21 dicembre, che si terrà alle 20.45, nella sala riunioni del Centro Torrenova, in via Nonantolana 685/s. Il corso è gratuito e si articola in tre incontri che si terranno il prossimo febbraio, il giovedì pomeriggio, nei locali del complesso Errenord. In qualità di formatori interverranno agli incontri addetti della Confesercenti, esperti del commercio e agenti della Polizia Municipale. La partecipazione agli incontri darà diritto all’attestato di frequenza, i commercianti stranieri che conseguiranno l’attestato potranno esporre nei loro negozi la vetrofania con lo slogan “Io sto alle regole”. Obiettivo del corso è evidenziare e valorizzare il sistema normativo vigente nell'ambito del commercio, considerato che sul territorio della Circoscrizione, soprattutto nella zona del quartiere Crocetta, aumentano costantemente i negozi gestiti da immigrati e tali attività possono talvolta generare situazioni di conflittualità con i residenti.
All’ordine del giorno del Consiglio di lunedì anche un Progetto di educazione ambientale che riguarda la scuola primaria Saliceto Panaro e intende rilanciare l’iniziativa “A scuola con il Pedibus...su orme sicure”. Ad accompagnare i bambini a scuola a piedi, il prossimo anno, sarà la maschotte “Ochetta del pantano” e la simpatica segnaletica illustrata da Pino Ligabue. Inoltre, alunni, insegnanti e comitato genitori del plesso scolastico saranno coinvolti nel progetto con incontri di sensibilizzazione per favorire i percorsi casa-scuola.
 

Azioni sul documento