Ribadire e ridefinire le regole che presiedono la convivenza sociale e, al contempo, assicurare che esse vengano rispettate. Passa anche attraverso questo doppio binario la sfida lanciata dalla globalizzazione che disegna una nuova società dove coesistono matrici e origine diverse. Una situazione che determina l’insorgenza di problemi, ma può anche rivelarsi fonte di grandi opportunità, di crescita umana, civile e religiosa. “Dalla paura all’incontro: accoglienza e rispetto di regole comuni” è il titolo dell’iniziativa che si terrà sabato 28 febbraio, alle ore, 18 presso la parrocchia di S. Giovanni Evangelista, in via Diena (parco XXII Aprile). L’incontro, organizzato dal vicariato Crocetta – S. Lazzaro in collaborazione con la Circoscrizione 2, vuole affrontare il tema del rapporto con le persone portatrici di culture, religioni, etnie, idee, stili di vita diversi ed inediti rispetto a quelli più “tradizionali”. All’incontro saranno presenti esponenti del SerMiG di Torino che hanno maturato una notevole esperienza al riguardo. La proposta, rivolta a tutti gli adulti e i giovani del territorio, nasce dalla collaborazione tra il vicariato Crocetta - S. Lazzaro e la Circoscrizione 2, segno e luogo di dialogo e confronto tra la comunità ecclesiale e quella civile sui grandi temi della vita che accomunano tutti.
Azioni sul documento