Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2009 / Febbraio / AL LABORATORIO DELLA CITTA' IL PARCO DELLE MURA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/02/2009

AL LABORATORIO DELLA CITTA' IL PARCO DELLE MURA

Continuano gli appuntamenti alla Palazzina Pucci. Domani, giovedì 19 febbraio, si parla delle aree verdi della Città di Modena

Nuovi appuntamenti per il Laboratorio della Città. Ogni giovedì sera, alle 21, alla Palazzina Pucci/ex Mercato Bestiame, in via Canaletto 98, la cittadinanza è invitata a partecipare alle presentazioni degli studi e a discutere i nuovi volti della Modena di domani. Questo giovedì, 19 febbraio, a tenere banco, per la rassegna Paesaggi di Urbanità, sarà il tema “Parchi e aree verdi di Modena”, con la presentazione e discussione della ricerca coordinata dal prof. Paolo Castelnovi dell’Università di Torino, esperto paesaggista. Per Modena è stato pensato un nuovo ‘sistema’ del verde, non considerato solo come standard urbanistico, ma come vero e proprio sistema organico e complesso. Il lavoro svolto dal Politecnico di Torino affronta proprio questi temi: in un’ottica generale di città ed attraverso l’esame di alcuni casi specifici, alcuni come ipotesi di ricerca, ad esempio il Parco Ferrari, e il Parco delle Rimembranze, altri come ipotesi operative di intervento, è questo il caso del Parco delle Mura, il cui progetto di riqualificazione sarà ampiamente illustrato e discusso nel corso della serata.
Giovedì 26 febbraio si parlerà de “La via Emilia Est/Archeologia della via Emilia”, con la presentazione e discussione della ricerca coordinata dal prof. Carlo Quintelli dell’Università di Parma e uno sguardo all'archeologia della strada a cura di Ilaria Pulini. Giovedì 5 marzo, per la rassegna Città in Trasformazione, si discuterà della “Ristrutturazione del complesso edilizio ex Caserma Fanti”, a seguito della presentazione degli esiti del concorso di idee indetto dalla Provincia di Modena. Giovedì 12 marzo la serata sarà incentrata sulla “Città Modena est”, con la presentazione e discussione della ricerca coordinata dal prof. Umberto Trame dell’Università di Venezia. Il 19 marzo il focus riguarderà “La Fascia Ferroviaria”, verrà illustrato lo stato dell'arte dei progetti sulla Fascia Ferroviaria e gli ulteriori scenari di trasformazione. Giovedì 26 marzo il tema che terrà banco è quello del “Sottopasso Porta Nord”, con la presentazione del Laboratorio di Progettazione partecipata, in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione e Rete Ferroviaria Italiana. Il 2 aprile la serata sarà incentrata sull’“ex Amcm”, con la presentazione del progetto di riqualificazione elaborato dall’Amministrazione. Giovedì 9 aprile saranno presentate le ipotesi di trasformazione dell’area de “La Stazione Piccola”, mentre giovedì 16 il tema della serata sarà “Modena, verso il Progetto Urbano”, idee e contributi per il futuro della Città e per il nuovo Piano Strutturale Comunale.
Il Laboratorio della Città è, inoltre, aperto tutti i giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18. Per informazioni: tel. 059 203.2227, www.comune.modena.it/laboratoriocitta, laboratorio@comune.modena.it.
 

Azioni sul documento