Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2009 / Febbraio / NEL CHIOSCO DI PIAZZA MATTEOTTI SPAZIO PER ARTIGIANART

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/02/2009

NEL CHIOSCO DI PIAZZA MATTEOTTI SPAZIO PER ARTIGIANART

La risposta dell'assessore all'Economia Prampolini all'interrogazione di Cigni (Pd)

L'ex chiosco di fiori di piazza Matteotti è diventato uno spazio di promozione dell'artigianato modenese, affidato all'associazione Artigianart. Lo ha spiegato in Consiglio comunale l'assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini, rispondendo all'interrogazione di Fausto Cigni (Pd). Il consigliere ha chiesto di conoscere la situazione del chiosco di piazza Matteotti dopo la chiusura della attività di vendita di fiori: “il 15 gennaio 2009 – ha detto Cigni - il chiosco dei fiori di piazza Matteotti ha cessato l’attività. Tutto ciò avviene sulla base di un accordo con l’assessorato alle Politiche economiche del Comune di Modena. Pertanto chiedo alla Giunta se tale struttura verrà tolta dalla piazza o se verrà riutilizzata, e per quali attività”.
L'assessore ha spiegato che “la cessazione dell'attività è stata attentamente seguita dalla nostra Amministrazione, data la delicatezza della posizione del chiosco: si tratta di una struttura ancora in buono stato di manutenzione, collocata sul fronte della via Emilia, in uno dei tratti più centrali del suo corso, ben esposta al passaggio e di notevole visibilità. Il chiosco – ha proseguito Prampolini - godeva di una concessione all'occupazione del suolo pubblico in scadenza alla fine del 2008 e la titolare aveva da tempo manifestato all'Amministrazione l'esigenza di ritirarsi dal lavoro. È nata così l'opportunità di acquisire il chiosco offrendo un indennizzo alla titolare, anche per evitare l'acquisto da parte di un altro operatore che non avrebbe garantito la continuità del tipo di vendita. L'Amministrazione ha preferito non rinnovare questa autorizzazione commerciale anche perché il chiosco è destinato nel futuro a essere rimosso nell'ambito del progetto di rinnovo della piazza. Pensiamo che rimuoverlo in anticipo rispetto alla apertura del cantiere potrebbe avere un impatto negativo sulla zona. La richiesta di ArtigianArt di utilizzare il chiosco per l'attività promozionale dell'artigianato modenese si è presentata come una valida alternativa annuale, non vincolante, per mantenere il presidio, e la richiesta è stata accolta positivamente dalle associazioni di categoria Lapam, Confesercenti, Cna e Confcommercio. ArtigianArt – ha concluso l'assessore - associa 80 aziende nella Provincia di Modena per le quali rende servizi essenzialmente di marketing”. Il consigliere Cigni ha preso atto della risposta ricevuta.
 

Azioni sul documento