Da Luis Amstrong a Ella Fitzgerald, da Duke Ellington a Billie Holiday, senza dimenticare Charlie Parker, Miles Davis, Jhon Coltrane e tanti altri. Vuole far conoscere e amare la musica del Ventesimo secolo attraverso i suoi più grandi interpreti la rassegna “Stasera jazz”, proposta dal Punto di Lettura Madonnina in collaborazione con la Circoscrizione 4, che giunge quest’anno alla quinta edizione. Venerdì 25 febbraio il primo dei dieci incontri, tenuti dal regista Pierluigi Cassano, esplorerà “Le radici del jazz”. Il ciclo, ad ingresso libero e aperti a tutti, è in programma al Punto di Lettura Madonnina di via Amundsen 80, tutti i venerdì fino al 22 maggio, dalle 19 alle 20.30. Venerdì prossimo Cassano terrà una lezione sugli inizi del jazz; venerdì 13 marzo la serata sarà dedicata a “L’era del swing”; il 27 marzo sarà protagonista “La rivoluzione del bebop”. Mentre al centro degli incontri dei venerdì di aprile sarà “L’alternativa del cool”, “Il risveglio dello hard bop” e “La liberazione del free”. Le ultime serate del ciclo affronteranno infine i temi della “Contaminazione della fusion” (8 maggio), “L’attuale mainstream (15 maggio) e la diffusione del “Jazz in Italia e nel mondo”. Per partecipare non occorre avere alcuna preparazione musicale specifica. Per informazioni: Punto Lettura Madonnina, tel. 059 826242 (lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17 alle 19).
Azioni sul documento