Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2009 / Marzo / "DAL 2010 STOP AI SACCHETTI DI PLASTICA DAI SUPERMERCATI"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/03/2009

"DAL 2010 STOP AI SACCHETTI DI PLASTICA DAI SUPERMERCATI"

Così l'assessore alle Politiche economiche Prampolini ha risposto a Celloni (Ppl)


“L’uso della borsina di plastica si vuole eliminare del tutto entro il primo gennaio 2010: anche la grande distribuzione sta cercando di sensibilizzare la clientela a usare sacchetti di materiali biodegradabili oppure sacchetti riutilizzabili”. Lo ha detto l’assessore alle Politiche economiche del Comune di Modena Stefano Prampolini, rispondendo in Consiglio comunale all’interrogazione di Sergio Celloni (Ppl).
Sergio Celloni ha ricordato che “in prevalenza i sacchetti che si usano nei supermercati sono di plastica, senza pensare ai danni per l’ambiente che questo comporta” e chiesto all’assessore se sia previsto un superamento di questo tipo di confezione particolarmente inquinante.
Prampolini ha ribadito che nell’ambito dei piani di azione di Agenda 21 “sono stati sviluppati diversi accordi per contenere i rifiuti inquinanti e ridurre il packaging, cioè intervenire riducendo i rifiuti alla fonte. Ci sono accordi volontari con Coop Estense, Nordiconad e altri, e con Hera Modena sono stati sviluppati accordi per aumentare la raccolta differenziata nella grande distribuzione. La lentezza nell’affermarsi delle borsine biodegradabili è però legata ai costi, alla minore resistenza rispetto alla plastica, e alla produzione ancora insufficiente”.
Celloni ha replicato sottolineando che “i risparmi sarebbero grandi in termini di salute” e suggerito la possibilità di “offrire piccoli risparmi ai negozi, magari con sconti sulla tariffa dei rifiuti”.


 

Azioni sul documento