Un Laboratorio della città dedicato ai più piccoli. E’ l’appuntamento di questo giovedì, 26 marzo, alla Palazzina Pucci/ex Mercato Bestiame, via Canaletto 98. Durante l’incontro, che per l’occasione sarà anticipato al pomeriggio, a partire dalle 17.30, sarà presentata l'esperienza del laboratorio di progettazione partecipata ‘Passaggio Porta Nord’, che ha dato luogo, nel giugno 2008, alla riqualificazione del sottopasso ferroviario Porta Nord da parte dei bambini delle scuole materne. Il progetto ha coinvolto 400 bambini e 30 insegnanti, con il coordinamento dei settori Pubblica Istruzione e Trasformazione e Qualità edilizia del Comune di Modena e di Rfi - Rete Ferroviaria Italiana. Il percorso del Laboratorio-progetto si è svolto nell'arco di un anno: prima con le visite dei bambini per raccogliere impressioni ed emozioni del luogo, poi con l'elaborazione all'interno delle scuole di modelli e disegni, poi la realizzazione pittorica dei disegni dei bambini sulle pareti del tunnel a cura di due artisti graffitari. Tutte le fasi del progetto sono state riprese e raccolte in un filmato. L'esperienza del Laboratorio è stata inoltre raccontata in una pubblicazione che ne evidenzia gli aspetti urbanistici e pedagogici. Il lavoro verrà presentato per la prima volta proprio giovedì nel corso dell'incontro.
Alle 17.30 è prevista la proiezione del filmato di sintesi del lavoro del laboratorio.
I bambini potranno successivamente spostarsi nell'adiacente biblioteca Crocetta dove saranno organizzate per loro attività di animazione e gioco sul tema della città.
L'incontro alla Palazzina Pucci proseguirà per genitori, insegnanti e cittadini con l'illustrazione delle esperienze urbanistiche e pedagogiche del Laboratorio.
Interverranno Daniele Sitta, assessore alla Mobilità, Adriana Querzè, assessore all’Istruzione, una rappresentante delle insegnanti della scuola dell'infanzia che ha partecipato al progetto, un rappresentante dei genitori, gli artisti-graffitari che hanno realizzato i dipinti nel tunnel, un rappresentante di Rfi.
Azioni sul documento