“Dalla crisi del Padre al disagio della civiltà nel tempo della tecnica. Da S. Freud a J. Lacan” è l’argomento della conferenza di filosofia e psicoanalisi che si svolge domani, martedì 31 marzo, alle ore 21, nella sala del Centro Civico Villaggio Giardino, in via M. Curie 22/a. Relatore della serata sarà Maurizio Mazzotti, psichiatra psicoanalista, membro del Consiglio dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi e della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. “E’ Possibile fare a meno del Padre a condizione di servirsene”, osserva Lacan nel ’68, e con questo aforisma conclude un lungo percorso che parte dall’analisi della famiglia coniugale e dai complessi familiari. La funzione simbolica del padre si intreccia con la norma, la legge e il limite, ma per essere vitale e credibile, deve essere sostenuta dal desiderio della madre che per Lacan è sempre anche donna. Saper essere padre e madre, uomo e donna è la grande scommessa della psicoanalisi. L’ingresso alla serata è libero. Per ulteriori informazioni: Circoscrizione 4, tel. 059 2034030 e mail: faustino@comune.modena.it.
Azioni sul documento