Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2009 / Marzo / "VIA MUNAROLA, IN ARRIVO UN INTERVENTO PER LA SICUREZZA"

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/03/2009

"VIA MUNAROLA, IN ARRIVO UN INTERVENTO PER LA SICUREZZA"

L'assessore ai Lavori pubblici Guerzoni l'ha annunciato rispondendo a Toni (Pd)

“Strada Munarola è utilizzata da molti automobilisti per evitare il traffico della statale 12. Per migliorarne la sicurezza pensiamo, di intensificare i controlli per verificare il rispetto del divieto di transito di mezzi pesanti. Inoltre, ci impegniamo a creare degli allargamenti doppi a distanza di circa 500 metri l’uno dall’altro, per consentire l’incrociarsi di due veicoli senza danni alla banchina e senza impatto sull’equilibrio idraulico”. Lo ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Guerzoni, rispondendo in Consiglio comunale all’interrogazione di Ercole Toni (Pd).
Ercole Toni ha chiesto “per l'ennesima volta, se esiste un progetto di sistemazione per la strada Munarola e più precisamente del tratto che dalla via Albareto porta alla Strada Attiraglio, e la Strada Ponte Nuovo (ex via Munarola) che da via Attiraglio porta a Via Canaletto S.P.12. Quest'ultimo tratto ha cambiato nome, mantenendo gli stessi problemi di allora: un tratto di strada costantemente in stato precario, con una sede stradale a “schiena d'asino”, fossati laterali aperti e il continuo transito di grossi mezzi pesanti”.
L’assessore ha precisato che “l’intervento precedente non è stato un semplice rattoppo, ma dal momento che i veicoli spesso invadono la banchina, questa è rovinata”. Ha inoltre sottolineato che “non è possibile tombare il canale a causa delle normative sull’equilibrio idraulico”.
Toni ha ringraziato l’assessore affermando: “sono consapevole che la soluzione di questo problema non sia semplice. Questo tratto di strada è percorso in continuazione da veicoli, che attraversano il quartiere come scorciatoia per evitare semafori”.
 

Azioni sul documento