Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2009 / Maggio / A MONTALE SI "STUDIANO" LE CASE DI 3 MILA 500 ANNI FA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

22/05/2009

A MONTALE SI "STUDIANO" LE CASE DI 3 MILA 500 ANNI FA

Domenica 24 maggio attività per adulti e bambini al Parco della terramara

E’ dedicata alle tecniche costruttive in uso 3 mila 500 anni fa l’iniziativa di archeologia sperimentale in programma domenica 24 maggio dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 al Parco archeologico della terramara di Montale Il biglietto d’ingresso è gratuito per under 5 e over 65 anni, mentre costa 6 euro intero e 4 euro ridotto (www.parcomontale.it).
Gli archeologi che hanno partecipato ai lavori di realizzazione delle case dell’età del bronzo illustreranno al pubblico come venivano costruite le solide abitazioni delle terramare, dal taglio dei pali con l’inserzione di cunei battuti con martelli in legno alla creazione di incastri con l’utilizzo di asce e scalpelli in bronzo, fino alla realizzazioni di pareti con la tecnica dell’incannucciato. Le ricostruzioni sperimentali delle case sono state possibili grazie alle informazioni ricavate dallo scavo archeologico, sia per quanto riguarda le diverse specie di legno, identificate grazie alle analisi archeobotaniche, sia per quanto riguarda gli strumenti in uso, fedelmente riprodotti.
Per i bambini è inoltre in programma un laboratorio per imparare a intrecciare canne, frasche e rami e a stendere l’intonaco sulle pareti delle case.


 

Azioni sul documento