Quattro ragazze e un ragazzo, tutti tra i 21 e 25 anni, di tre diverse nazionalità, ma con un denominatore comune: Modena. I cinque, tra cui due rumene e una russa (gli altri sono modenesi) si trovano nella nostra città per lavoro o per studio e sono in procinto di partire per Krósnice, piccolo paese della Polonia vicino a Wroclaw con l’Associazione Going to Europe che opera in collaborazione con Europe Direct – Infopoint Europa del Comune di Modena. Dal 31 maggio all’8 giugno saranno in Polonia per uno scambio giovanile che rientra in “Gioventù in Azione” un programma per l’educazione non formale e la mobilità giovanile internazionale promosso dalla Commissione Europea. Gli altri giovani che parteciperanno allo scambio provengono da Armenia, Polonia, Turchia, Croazia e Serbia. Gli scambi giovanili permettono ai ragazzi dai 13 ai 25 anni provenienti da differenti paesi di incontrarsi, discutere e confrontarsi su diversi temi (razzismo, xenofobia, diritti umani, ambiente, dialogo interculturale…) nonché di acquisire conoscenze sui rispettivi paesi e contesti culturali. È invece di Formigine la volontaria ventottenne che parte a inizio giugno per la Georgia per un periodo di 9 mesi. La volontaria si occuperà di insegnare l’italiano all’Università georgiana della capitale Tbilisi. Ad assisterla nella ricerca del progetto e nei preparativi per la partenza è stata sempre l’Associazione Going to Europe, formata da ex volontari europei modenesi. Il Servizio Volontario Europeo è una delle azioni del Programma Gioventù in Azione della Commissione Europa e dà la possibilità a tutti i giovani tra i 18 ed i 30 anni, residenti in Europa, di svolgere un’esperienza di volontariato all’estero per un periodo da due a dodici mesi grazie alla copertura pressoché totale delle spese di viaggio e soggiorno.
NOTA PER LE REDAZIONI: per email foto dei ragazzi in partenza per la Polonia.
Azioni sul documento