Più di trenta appuntamenti in Emilia-Romagna e visite guidate ad aree archeologiche normalmente chiuse al pubblico, dalla terramara di Poviglio (Reggio Emilia) alla vasca votiva dell’Età del bronzo di Noceto (Parma). In occasione della 45esima Riunione scientifica dell’Istituto italiano di preistoria e protostoria, 29 musei archeologici della Regione propongono dal 21 ottobre al 7 novembre mostre, conferenze, visite guidate, laboratori per famiglie e scolaresche, tutto a ingresso gratuito. Il programma è on line (www.comune.modena.it/museoarcheologico).
La serie di iniziative, che ha preso il nome di “Settimana della preistoria”, è promossa da Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Soprintendenza per i beni archeologici dell’Emilia-Romagna, Istituto per i Beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia –Romagna, Museo civico archeologico etnologico di Modena, Museo civico archeologico di Bologna, Musei civici di Reggio Emilia.
Tra le mostre in programma: “La spada nella roccia” e “Roncina: una terramare sepolta da strati alluvionali” ai Musei civici di Reggio Emilia, “Il tempo svelato… da Felsina a Bononia” al Museo archeologico di San Giovanni in Persiceto, “…fra le trincee di ben diretti escavi: Bologna nella prima età del ferro fra vecchie e nuove scoperte” al Museo civico archeologico di Bologna. Ancora, il Museo civico archeologico di Monterenzio (BO) propone “L’abitato dell’età del Bronzo di Monterenzio Vecchio”. Al Museo archeologico di Forlì ci sarà “Forlì al crocevia della preistoria di Romagna” e al Museo Renzi di San Giovanni in Galilea (FC) “Alle origini della civiltà etrusca”. Il Museo di San Giovanni in Persiceto e il Museo di San Domenico di Imola presenteranno ampliamenti delle proprie collezioni e sezioni dedicate alla preistoria. Conferenze, laboratori e visite guidate coinvolgeranno musei, istituzioni e parchi archeologici di Parma, Reggio Emilia, Mirandola, Castelfranco Emilia, Spilamberto, San Felice sul Panaro, Bazzano, San Giovanni in Persicelo, Bologna, San Lazzaro di Savena, Villanova di Castenaso, Monterenzio, Imola, Forlì, San Giovanni in Galilea, Rimini, Riccione, Cattolica, Verrucchio e Mondaino.
Azioni sul documento