“Via Nardi è già inserita in un progetto di riqualificazione più complessivo, ma dal punto di vista della sicurezza e della vivibilità, in base alle richieste pervenute alla centrale della Polizia municipale negli ultimi 6 mesi e a specifici sopralluoghi serali effettuati a seguito della presentazione dell’interrogazione, la situazione non mi risulta allarmante”. Lo ha detto in Consiglio comunale l’assessore alla Qualità e sicurezza della città Antonino Marino rispondendo oggi, lunedì 25 ottobre, a un’interrogazione del consigliere del Pdl Sandro Bellei.
In particolare, il consigliere ha definito “pessime” le condizioni della strada, “buia, trascurata, sporca, con pezzi di filette divelte e divenuta ritrovo di persone che la adoperano per bisogni fisiologici e di spacciatori, prostitute o ubriaconi di ogni cittadinanza”. Bellei ha quindi chiesto perché “i vigili urbani quando vanno per fare le rimozioni e le multe non vedono anche le macerie? Chi deve vigilare sulla pulizia, sul decoro e sul funzionamento di una strada? Per quanto tempo i residenti, che hanno più volte inutilmente segnalato a chi di dovere questa situazione, dovranno sentirsi trascurati?”.
L’assessore ha invitato i cittadini residenti della via che riscontrano problematiche a denunciare la situazione. “Dai controlli predisposti non è emersa alcuna situazione di degrado – ha aggiunto – piuttosto la presenza di numerosi veicoli che creano una situazione problematica”.
Il consigliere Bellei ha replicato: “Se sono qui a segnalare la cosa, vuol dire che ho visto con i miei occhi la situazione o che mi è stata segnalata da cittadini, come in questo caso, documentato anche con fotografie”. Bellei ha infine aggiunto che i residenti hanno più volte segnalato invano la situazione di degrado. “Può essere che da qualche tempo si siano stancati di chiamare la Polizia municipale inutilmente – ha concluso – ma quella situazione non va bene e bisogna cambiarla. Cerchiamo di fare qualcosa”.
Azioni sul documento