Terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni e cambiamenti climatici: a Modena se ne parla con Mario Tozzi, geologo e ricercatore noto al grande pubblico per la trasmissione televisiva “Gaia”. Sabato 27 marzo l’appuntamento è alle 21 all’auditorium Marco Biagi, in largo Biagi 10, nell’ambito del progetto “Terra inquieta: Scienza per comprendere, tecnologia per prevenire le catastrofi naturali”. La serata, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, è curata dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dalle Biblioteche del Comune di Modena. Mario Tozzi, membro del comitato scientifico del Wwf, è autore di libri come “Il grande libro della Terra” (2008) e “Italia segreta: viaggio nel sottosuolo da Torino a Palermo” (2008), ha condotto trasmissioni televisive come “Gaia, il pianeta che vive” (1997), “Terzo pianeta” (2007) e “La gaia scienza” (in onda dal 2009 su La Sette). Lo studioso ripercorrerà la storia naturale della terra, mettendo anche in evidenza la costante incapacità dell’uomo di rispettare il pianeta. Per i ragazzi tra i 9 e i 12 anni è invece in programma, venerdì 26 marzo alle 17.30 alla biblioteca Delfini (corso Canalgrande 103) il laboratorio didattico “Vulcani, terremoti e altri disastri…” condotto dagli esperti di geo-scienze e protezione civile Roberto Greco ed Elisa Sala. Per il laboratorio è obbligatorio prenotare allo 059 2032940. Allo stesso numero si possono avere ulteriori informazioni sull’appuntamento di sabato sera.
Azioni sul documento