Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2010 / Maggio / 130 BAMBINI CANTANO E RECITANO POESIE IN CONSIGLIO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/05/2010

130 BAMBINI CANTANO E RECITANO POESIE IN CONSIGLIO

Domani, venerdì 21 maggio, gli studenti di 11 classi medie modenesi coinvolte nel concorso "Diritti si nasce, cittadini si cresce", presentano i propri elaborati

Ci sarà chi canterà, chi reciterà poesie e chi illustrerà i propri disegni. La sala del Consiglio comunale, domani, venerdì 21 maggio, alle ore 9, si animerà con le voci di 130 studenti delle scuole medie di Modena. I bambini delle 11 classi coinvolte nel concorso di Progetto Europa e Europe Direct “Diritti si nasce, cittadini si cresce”, che invitava a interpretare il tema della Carta dei diritti dell’Unione europea in modo artistico, presenteranno nell’Aula consigliare i prodotti del proprio lavoro. Tutti gli elaborati realizzati saranno, inoltre, in mostra allo spazio Europe direct, presso l’Informagiovani in piazza Grande. Sarà possibile visionarli durante l’orario di apertura dello spazio, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il martedì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
A vincere il concorso è stata la 2A della scuola secondaria di primo grado Cavour, che ha prodotto un dvd e un cd sulla canzone “Insieme si può”, composta ed eseguita dagli stessi bambini, con il coinvolgimento di tutte le seconde classi dell’istituto Cavour. La canzone è diventata così l’inno ufficiale della scuola. Per la commissione che li ha eletti vincitori, il loro elaborato è stato “il più coerente con i criteri utilizzati nella valutazione” e si è distinto “per originalità e ricchezza di contenuto”.
Oltre alle note, tantissimi sono stati i disegni e le poesie realizzati sui temi della Libertà, dell’Uguaglianza, della Dignità, della Solidarietà, della Giustizia e del Diritto alla pace, i sei valori fondamentali della Carta dei diritti. E ancora un racconto sulla pena di morte, uno sul viaggio immaginario nel regno dei valori, pagine di diario di un ragazzo turco immigrato nell’Unione europea (in Germania), articoli di giornale, slogan, una presentazione in power point, e un cd multimediale con immagini e musiche sul significato e il valore dei diritti secondo gli studenti.
Nella mattinata di domani, tutte le classi coinvolte riceveranno un attestato di partecipazione e sarà fatta una menzione speciale per quella vincitrice.
 

Azioni sul documento