Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2010 / Maggio / ALLA TERRAMARA DI MONTALE SI FORGIANO SPADE IN BRONZO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

21/05/2010

ALLA TERRAMARA DI MONTALE SI FORGIANO SPADE IN BRONZO

Domenica 23 al parco archeologico di via Vandelli laboratorio sulla metallurgia

La grande abilità dei terramaricoli nella fusione di utensili in bronzo si potrà sperimentare in prima persona al parco archeologico e museo all’aperto di Montale, domenica 23 maggio. Gli archeologi del parco mostreranno le tecniche per la trasformazione del metallo dallo stato solido allo stato liquido, la colatura all’interno di stampi in pietra, la rifinitura. Il ritrovamento nella Terramara di Montale di numerosi materiali collegati a questa attività ha permesso di ricostruire un’officina fusoria con il “set” da lavoro del metallurgo e riprodurre le forme di fusione di ornamenti, armi e utensili: spade, pugnali, asce, falcetti, spilloni e prodotti di quell’artigianato metallurgico che raggiunse nelle terramare un livello di specializzazione elevato. Le dimostrazioni sono in programma dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19, ultimo ingresso alle 18. Per verificare eventuali modificazioni al programma dovute al maltempo, si consiglia di telefonare allo 059 532020 a partire dalle 9 di domenica. Nella stagione primaverile ed estiva il museo (a Montale Rangone sulla Nuova Estense - via Vandelli) è aperto dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19, con possibilità di entrare fino a un'ora prima della chiusura. Il biglietto d'ingresso costa 6 euro, 4 euro per i bambini tra i 6 e i 13 anni. Ingresso gratuito per bambini sotto i 5 anni o anziani sopra i 65, per altri sconti e riduzioni si può consultare il sito web (www.parcomontale.it).
 

Azioni sul documento