Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2010 / Maggio / ANORESSIA E BULIMIA, OGNI ANNO IN PROVINCIA 200 NUOVI CASI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

15/05/2010

ANORESSIA E BULIMIA, OGNI ANNO IN PROVINCIA 200 NUOVI CASI

Più colpite le femmine tra i 14 e i 25 anni. Martedì 18 maggio alla sala di via Viterbo un incontro con psicologi, medici e nutrizionisti sui disturbi alimentari

Nella provincia di Modena si stima che ogni anno siano circa 200 i nuovi casi di anoressia-bulimia e in Italia sono quasi 3 milioni le persone tra i 13 e i 35 anni che soffrono di disturbi alimentari. Il fenomeno, che colpisce prevalentemente giovani tra i 14 e i 25 anni, finora ha riguardato prevalentemente l’universo femminile, ma comincia a diffondersi anche in quello maschile. Questi i temi dell’incontro gratuito ‘Una vita senza peso’ di martedì 18 maggio alle 20.30 alla sala polivalente di via Viterbo 80, che fa parte del ciclo di appuntamenti ‘Ai Margini del legame’ organizzato nelle Circoscrizioni cittadine dalle associazioni Libera Parola e Lidap (Lega italiana contro i disturbi d'ansia, d'agorafobia e da attacchi di panico).
Durante la serata psicologi, medici e nutrizionisti affronteranno il tema dei disturbi del comportamento alimentare (per informazioni: info@liberaparola.eu, www.liberaparola.eu). Gli incontri sono patrocinati dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Modena, dall’Ordine provinciale dei medici e dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.
 

Azioni sul documento