“Mitumba, the second hand road”, il film di Raffaele Brunetti che racconta il viaggio di una maglietta dal nord al sud del mondo, sarà proiettato alla Tenda di viale Molza giovedì 27 maggio alle 21.30. La maglietta di Felix, un bambino tedesco di 10 anni, finisce nel cassonetto per la raccolta di abiti usati, da qui parte per un viaggio che la condurrà attraverso due continenti. Donata, poi raccolta, poi venduta e comprata più volte, arriverà ad essere indossata dal suo nuovo e ultimo proprietario, Lucky, un bambino di 9 anni di uno sperduto villaggio della Tanzania.
In alcuni Paesi africani i vestiti usati costituiscono la prima voce di importazione e il 90 per cento della popolazione si veste con abiti di seconda mano. Li chiamano “i vestiti dei bianchi morti”, perché in Africa é inconcepibile pensare di disfarsi di cose ancora utilizzabili, a meno che non appartengano a un defunto. Nel videodocumentario di Brunetti vicende, luoghi e personaggi creano un mosaico che compone la tortuosa via del commercio degli indumenti usati. Il film ha ricevuto diversi riconoscimenti: il Vesuvio Award al Napoli Film Festival 2007, il Premio Legambiente a Cinemambiente 2006 e il Globo d’Oro 2004-2005. La serata, ad ingresso libero, è curata dall’associazione Overseas e rientra nell’ambito delle iniziative del programma “Verso la marcia per la pace Perugia Assisi”, promosso dall’assessorato alla Cooperazione internazionale e dal Tavolo della Pace del Comune di Modena.
Azioni sul documento