Un omaggio a Gianni Rodari nel trentennale della morte. Parte da Modena, con l’edizione 2010 di “Libranch’io” il progetto “Orti coltivati a libri”, che renderà omaggio al grande scrittore per l’infanzia e promuoverà nelle scuole la passione per la narrazione e la lettura, insieme all’attenzione per l’ambiente. A presentare il progetto, sabato 15 maggio alle 8.30 al Foro Boario, in via Bono da Nonantola, sarà l’esperto di letteratura per l’infanzia Vinicio Ongini. La Condotta slow food di Modena presenterà due esperienze di orti didattici già avviati nel modenese: “L’orto degli odori” alle Salse di Nirano e “L’orto didattico” della Lanterna di Diogene a Solara di Bomporto. Come ha rivelato Vinicio Ongini in un recente articolo sulla rivista “Liber”, fu proprio in provincia di Modena, a Gaggio di Piano, ospite di una famiglia di amici contadini, che Gianni Rodari creò il personaggio di Cipollino, mescolando il mondo fantastico della verdura ai temi della giustizia e della solidarietà che attraversano tutta la sua opera. A “Libranch’io” i libri e le esperienze sul tema degli orti saranno ospitate in una sezione speciale.
Azioni sul documento