Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2010 / Maggio / SI RAGIONA SULL'IDENTITA' FUTURA DEL VILLAGGIO ARTIGIANO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

18/05/2010

SI RAGIONA SULL'IDENTITA' FUTURA DEL VILLAGGIO ARTIGIANO

Giovedì 20 maggio al Laboratorio della città ultimo incontro sull'area del quadrante Ovest di Modena. Si farà un'analisi sulle possibili relazioni nella zona

Ultimo appuntamento sul Villaggio artigiano per il Laboratorio della città. Dopo aver approfondito gli aspetti imprenditoriali ed economici che caratterizzano la realtà attuale dell'area ed aver indagato le potenzialità urbanistiche e architettoniche del quartiere, giovedì 20 maggio, alle 20.45 alla Palazzina Pucci in via Canaletto 110, si cercherà di esplorare la realtà sociale del Villaggio, partendo da ciò che è stato, analizzando ciò che è ora, per arrivare a prefigurarne una possibile identità futura della zona.
Grazie ai contributi di Claudia Meschiari, ricercatrice dell'Università Roma Tre, Cristiano Seganfreddo, ideatore del progetto Innov(e)tion Valley per la messa in rete delle realtà artigianali del Veneto, e Franco Guidi, promotore del progetto di rigenerazione urbana Mesopotamia milanese, si cercherà di capire meglio quali sono le possibili relazioni tra le imprese nell’area del Villaggio, tra queste e i residenti, e tra la realtà economica e il contesto circostante, sia esso il quadrante ovest di Modena, la città intera o il mercato globale.
 

Azioni sul documento