Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2010 / Maggio / SPACCIATORE ARRESTATO DALLA POLIZIA MUNICIPALE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/05/2010

SPACCIATORE ARRESTATO DALLA POLIZIA MUNICIPALE

Modena, l'uomo, un nigeriano, rincorso e ammanettato dopo una violenta colluttazione

Uno spacciatore arrestato al termine di un inseguimento e di una violenta colluttazione. Venti grammi di cocaina sequestrati. Questo il risultato di un intervento realizzato dal personale dell'ufficio mobile della Polizia municipale in servizio venerdì pomeriggio, poco dopo le 16, al parco XXII Aprile. Il veicolo dei vigili è entrato nell'area verde percorrendo i vialetti per uno dei quotidiani controlli di prevenzione, quando un operatore ha notato un uomo ed una donna che si scambiavano danaro e un piccolo involucro. L'agente è sceso dal mezzo per fermare individuo sospetto, ma questo si è dato alla fuga ed è stato in breve raggiunto. Si tratta di un nigeriano di 20 anni, legalmente in Italia, che prima ha assecondato gli ordini dell'operatore, poi lo ha colpito con un calcio tentando una seconda fuga. L'agente si è rialzato e, seppur zoppicando, ha proseguito l'inseguimento terminato in via due Canali, dove il nigeriano è stato nuovamente fermato dopo una violenta colluttazione con gli agenti. Durante la fuga lo spacciatore si è liberato di un involucro rapidamente recuperato grazie alla segnalazione di una residente che lo ha trovato nel proprio orto. L'analisi della sostanza effettuata dai tecnici del comando di via Galilei ha consentito di stabilire che si trattava di cocaina. Nelle tasche dello spacciatore sono state trovati 600 euro, probabilmente frutto dello spaccio. Il magistrato di turno ha disposto l'arresto dell'uomo che dovrà rispondere di spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza e violenza. Per i tre operatori della Polizia municipale intervenuti è stato necessario l'accompagnamento al pronto soccorso per medicare le ferite riportate nella colluttazione.
 

Azioni sul documento